L’astronauta Charles Duke, dalla luna all’Apollo di Volandia
Duke è stato il decimo uomo a camminare sulla superficie del satellite della Terra, nella quinta missione Apollo. Lo scorso weekend è stato ospite al museo del volo, ammirando la copia perfetta del modulo

Charles Duke in visita a Volandia: il parco e museo del volo ha ospitato lo scorso weekend uno degli astronauti che ha camminato sulla luna. Per la precisione: il decimo uomo nella Storia a toccare la superficie lunare, nel corso della missione Apollo 16, quinta e penultima spedizione (1972) sul satellite della Terra. È stato anche uno dei vertici (responsabile comunicazioni con la capsula, capcom) del controllo di terra della missione Apollo 11, la prima a scendere sul suolo lunare.
Duke – 80 anni da pochi giorni, ex militare dell’aeronautica Usa, pilota collaudatore prima di essere astronauta – è stato accompagnato da Luigi Pizzimenti, curatore della sezione spaziale di Volandia, e ha visitato anche Casper, la copia esatta di capsula Apollo allestita da un gruppo di volontati. Il modulo Apollo è la capsula che ospitava i tre astronauti di ogni missione durante il viaggio verso la luna e anche durante il rientro (unica parte che rientrava sulla terra, mentre il modulo lunare LEM si distruggeva).
La copia presente a Volandia è l’unica capsula Apollo accessibile all’interno e comprende la riproduzione esatta dei computer di bordo, con la (allora più avanzata) tecnologia degli anni Sessanta. Il settore spazio di Volandia è gestito da FOAM, la Fondazione dell’osservatorio astronomico di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.