Prodotti a Km 0 e live degli Hierbamala, torna “Il Gusto della Terra”
Torna sabato 17 ottobre il mercato di prodotti biologici e a Km 0 organizzato dal Circolo Il Farina. In programma laboratori per bambini e musica live

Terzo appuntamento con il “Gusto della Terra”, il mercatino di prodotti biologici, di agricoltura a km zero e di gusto naturale. L’appuntamento è per sabato 17 ottobre, dalle 15 alle 24 negli spazi di Via San Giuseppe 180. Una scelta, quella del Circolo Il Farina, per continuare a far conoscere le realtà dalle quali si rifornisce ormai da tre anni: produttori veri coi quali parlare faccia a faccia e di cui assaggiare i prodotti, lavorati nella terra con le loro mani.
L’appuntamento è organizzato in collaborazione col GASdasporta e prenderà il via alle 15 con l’esposizione dei produttori. Saranno presenti: Pastificio Cooperativo Gallarate: pasta fresca biologica, Capre e Cavoli, Vararo: formaggi di capra, Azienda Agricola Agriturismo Sciareda, Cittiglio: uova, polli e verdure, Azienda agricola biologica Barbafruttificanto, Barasso: verdure, Azienda Agricola Az. Agricola Michele Brunella, Cardana: patate, Valli Unite, Costa Vescovato (AL): salumi, vini, farine e miele biologici, Azienda Agricola Regno delle Upupe, Forlì: frutta, salumi, trasformati, pane, biscotti e vini biologici, Soc.Agr. Ape Maya di ricciardi giuseppe e roberto: miele e propolis, Azienda Agricola Pardes: verdure, Sabrina, Masciago Primo: saponi naturali.
Per i più piccoli, dalle 14,30 si terrà il laboratorio per bambini “Bosco creativo” con passeggiata e raccolta nel bosco di foglie, castagne e rametti per disegnare e costruire gnomi, fate e animaletti con lettura di fiabe e merenda, a cura di Gas Da Sporta. Alle 19,30 cena bio e popolare. A seguire concerto de “Hierbamala”, lo storico gruppo reggae della provincia di Varese. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.