Raduno degli alpini, il programma completo
Tanti appuntamenti in programma per l'adunata degli alpini di Lombardia ed Emilia Romagna a Busto Arsizio. Ecco tutti gli eventi

Sarà un appuntamento imperdibile quello che sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015 porterà a Busto Arsizio 20.000 alpini. Per un weekend, infatti, sarà la cornice dell’adunata del Secondo Raggruppamento di Lombardia ed Emilia Romagna. Ecco il programma completo
SABATO 17 OTTOBRE
Alle 9.30 il primo appuntamento con la riunione dei presidenti di sezione nella sala consiliare di Palazzo Gilardoni che terminerà alle 13 per il pranzo. Il pomeriggio sarà dedicato alla prima sfilata in programma. Alle 16 le penne nere si ritroveranno in piazza San Giovanni e inizieranno la sfilata con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti di piazza Trento e Trieste per raggiungere poi, attraverso piazza Garibaldi e via Milano, Piazza Santa Maria. Lì alle 16.45 è previsto il carosello della fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Alle 18.30 verrà celebrata la Santa Messa nella Basilica di San Giovanni mentre alle 20,30 appuntamento con la Serata Alpina al Teatro Sociale di piazza Plebiscito. Un appuntamento che prevederà anche la premiazione e consegna di una borsa di studio allo studente del liceo artistico Candiani ideatore del bozzetto del manifesto e spettacolo teatrale “La Grande Guerra di Mario” (liberamente ispirato a “La Grande Guerra” di Mario Monicelli) in anteprima nazionale quella stessa sera. Per tutte le informazioni sullo spettacolo clicca qui.
DOMENICA 18 OTTOBRE
La giornata inizia alle ore 8 con l’ammassamento al Parco del Museo del Tessile e l’apertura dello stand per l’annullo filatelico. Alle 9.30 è previsto l’arrivo dei gonfaloni di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Comuni a cui faranno seguito gli onori al labaro dell’Associazione Nazionale Alpini. A seguire potrà iniziare la sfilata con tribuna d’onore in via Milano e passaggio della Stecca dalla sezione di Varese a quella di Salò, che ospiterà il prossimo raduno, a cui farà seguito il pranzo ufficiale al ristorante Capri. Ecco la mappa del percorso

EVENTI CORRELATI
Nel corso dell’intero weekend in piazza San Giovanni sarà allestita una mostra dedicata agli Alpini mentre con la collaborazione della Protezione Civile si promuoverà la campagna di prevenzione “Io non rischio” per conoscere come comportarsi in caso di emergenza. Da segnalare, per tutti quelli che verranno in città, due importanti appuntamenti che si svolgeranno in contemporanea: il festival dell’audiovisivo “Dia Sotto le Stelle” che venerdì e sabato animerà MalpensaFiere fino a tarda notte e la continuazione del Prosit Fest nella cornice del Museo del Tessile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.