“Storie In Tasca”, torna il Festival Internazionale di Narrazione
Dal 16 al 18 ottobre tutte le sere alle ore 21 alla Sala Mostre del Palazzo Comunale, ci saranno spettacoli di narrazione per la quarta edizione del festival

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre si ripropone “Storie in Tasca”, il Festival Internazionale di Narrazione.
L’appuntamento, alla sua quarta edizione, conferma il Comune di Besozzo quale punto di riferimento per la narrazione della provincia di Varese: tre serate di spettacoli in lingua italiana ed inglese ad ingresso libero e gratuito.
Il programma di questa edizione che si svolgerà presso la Sala Mostre del comune, prevede ogni sera due spettacoli a partire dalle ore 21.
Il venerdì sarà dedicato alle storie in lingua inglese con artisti internazionali quali Jesper la Cour Andersen di “Der Fortaellende Teater” provenienti dalla Danimarca e dall’Inghilterra Xanthe Gresham e Mike Forbes, che divertirà il pubblico con storie brevi anche nei giorni successivi.
Le serate di sabato e domenica saranno in lingua italiana con Dario Apicella, Giovanna Conforto e la compagnia Claster Teatromusica, alcuni dei quali già conosciuti e molto apprezzati dal pubblico varesino.
Nella scorsa edizione “Storie in Tasca” ha voluto ampliare la propria attenzione anche al pubblico più giovane con un appuntamento per bambini. A fronte del grande successo ottenuto, anche quest’anno, domenica 18, alle ore 17, sarà proposto uno “spazio” interamente dedicato alle famiglie con due storie raccontate da Eleonora Pizzoccheri, una per i piccoli fino a cinque anni e l’altra per bambini a partire dai sei anni.
Come ogni anno il festival offre ad attori e narratori amatoriali della zona l’opportunità di proporsi con brevi racconti in collaborazione con Telleramsee Storytelling Club, che Giovedì 15 ottobre alle 21:00 ospiterà un’ anteprima del festival presso l’Hotel Europa a Ispra.
Il festival è organizzato dal Club Teatro del CCR (Centro Comune di Ricerca dell’Unione Europea) e dal TellerAmSee Storytelling Club di Ispra, sotto la direzione artistica di Alice Salvoldi di ASTheatre & Communication e in collaborazione con il Comune di Besozzo; con il patrocinio della Fondazione Cariplo e il supporto di commercianti e associazioni locali.
Il teatro di narrazione è l’arte di trasmettere al pubblico emozioni attraverso le parole, i movimenti del corpo, la modulazione della voce. Le immagini sono l’anima dello storytelling, e l’abilità del narratore (lo “storyteller”) è di saperle trasmettere a parole, senza un copione o un canovaccio. Il pubblico resta affascinato e incantato dalla narrazione, ma è proprio la partecipazione emotiva e l’immaginazione dello spettatore che ne completa la magia, e aggiunge qualcosa in più: come suggerisce Terry Pratchett “La gente pensa che siano le persone a fare le storie, ma in realtà è l’esatto contrario.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.