Massimo Carlotto al Premio Chiara con le nuove indagini dell’Alligatore
L'appuntamento con il maestro del romanzo noir è per giovedì 26 novembre, alle 21 in Sala Montanari

Giovedì 26 novembre, alle 21 in Sala Montanari (via dei Bersaglieri 3, Varese), lo scrittore Massimo Carlotto, romanziere di successo, autore di importanti inchieste, nonché sceneggiatore e drammaturgo, sarà protagonista al Premio Chiara. Carlotto, intervistato dal vicedirettore di VareseNews Michele Mancino, parlerà delle nuove indagini dell’Alligatore, alias Marco Buratti, l’investigatore protagonista dei suoi romanzi e personaggio che lo ha reso celebre al grande pubblico.
Massimo Carlotto, nato a Padova nel 1956, deve il suo esordio da scrittore alla scrittrice e critica Grazia Cherchi, che nel 1995 ne intuì l’immenso talento e lo convinse a pubblicare con le Edizioni E/O il suo primo romanzo: “Il fuggiasco”. Da allora e meno male, Carlotto non ha più smesso di scrivere pubblicando sempre per la stessa casa editrice: “Arrivederci amore, ciao” (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nel 2006), “Nessuna cortesia all’uscita” (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), “Il maestro di nodi” (Premio Scerbanenco 2003), “Niente, più niente al mondo” (Premio Girulà 2008), “Nordest” con Marco Videtta (Premio Selezione Bancarella 2006), “La terra della mia anima” (Premio Grinzane Noir 2007), “Cristiani di Allah” (2008), “Perdas de Fogu” con i Mama Sabot (Premio Noir Ecologista Jean-Claude Izzo 2009).
Nel 2015, dopo ben 7 anni, per la gioia dei numerosi fan dell’Alligatore ha scritto in sequenza “La banda degli amanti” e “Per tutto l’oro del mondo“.
Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato “Mi fido di te”, scritto assieme a Francesco Abate, “Respiro corto”, “Cocaina” (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo) e, con Marco Videtta, i quattro romanzi del ciclo “Le Vendicatrici” (Ksenia, Eva, Sara e Luz).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.