Nella stessa casa la più anziana e la più giovane del paese
Un caso anagrafico, ma molto di più a sentire i consigli che la donna nata nel 1918 regala alla pronipote

Il futuro è donna. E a sentire le parole che la più anziana del paese dedica alla più piccola, nata da pochi giorni, c’è da sperarci: «Le insegnerò ad essere buona, generosa, ma a pensare un po’ anche a sé stessa».
Angela Clivio nacque quando la Prima guerra mondiale non era ancora finita e guarda sua nipote Margherita, venuta al mondo 6 giorni fa; vivono nello stesso comune, stessa casa, stessa famiglia e sono rispettivamente la più anziana e la più giovane: non sono cose che capitano tutti i giorni qui a Orino dove di bambini per fortuna ne nascono ancora, anche se pochi.
Un caso che non è sfuggito al papà, Marco Clivio e alla mamma Sara Carpentiere, che ha dato alla luce lo scorso 5 novembre questa bimba mansueta di tre chili e tre, bellissima, e dagli occhi grandi.
Angela se la bacia con ciò che rimane di bambino nello sguardo di una donna di 97 anni, vale a dire un’infinita dolcezza. Le parla piano, la piccola sembra capire.
«La foto, la voglio fare sulla mia poltrona preferita» dice la “nonna” (anche se solo per motivi anagrafici, poiché tecnicamente Angela è prozia di Margherita) nata l’8 maggio 1918 a Galliate, provincia di Novara.
Così in un mezzogiorno di novembre di una giornata che sembra estate, al primo piano di una dimora storica del paese, non appena scostate le tende si consuma il miracolo della vita con questa bimba piccolissima sulle ginocchia che hanno attraversato due guerre mondiali e quarant’anni di lavoro a Milano in un luogo speciale. A proposito, Angela, cos’altro vorrà donare a Margherita? Qualche altro consiglio? «Le lascerò il mio regalo più prezioso: il vassoio d’argento della Scala di Milano, con incise le firme dei miei più cari colleghi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.