“Prima finite Pedemontana, poi chiedeteci il pedaggio”
Il Sindaco di Lozza chiede di sospendere il pedaggio: "Il traffico sulla provinciale 57 è tornati ai livelli precedenti all'apertura della Pedemontana"

Ha preso carta e penna Giuseppe Licata, primo cittadino di Lozza, per chiedere di sospendere il pedaggio su Pedemontana almeno fino a quando l’intera opera non sarà conclusa. “La tangenziale aveva finalmente alleggerito il traffico nella strada provinciale SP57 che corre parallela alla Tangenziale stessa -scrive il sindaco- soprattutto, nelle strade urbane dei comuni attigui anche con immediati effetti benefici, da anni agognati, sulla sicurezza dei cittadini e l’inquinamento acustico e ambientale nei centri abitati dell’area”.
Da quando però è stato introdotto l’oneroso pedaggio “il traffico sul tratto di Tangenziale si è drasticamente ridotto” dirottando gli automobilisti sulla provinciale, “un’invitante alternativa gratuita per poter raggiungere le medesime mete”. Queste novità hanno così portato “il traffico nelle strade provinciali e urbane pressoché ai medesimi livelli rilevati ante opera” vanificando di fatto gli sforzi e i sacrifici dei cittadini del comune guidato da Licata.
Proprio per questi motivi la lettera indirizzata al ministro delle infrastrutture, Graziano del Rio, al Cipe, ai vertici della società e anche al governatore Roberto Maroni (che vive proprio a Lozza) chiede formalmente di “sospendere il pedaggio autostradale nel tratto di Tangenziale di Varese al momento ultimato, rinviando l’istituzione del giusto e condiviso pedaggio solo al momento dell’ultimazione della Tangenziale stessa nella sua completezza“.
Per completare il lotto varesino, infatti, manca un secondo tratto di autostrada: 6 chilometri che dalla folla di Malnate arriveranno fino al valico del Gaggiolo. Un’opera per la quale il governatore Maroni ha assicurato che le risorse sono già disponibili e che si aspetta solamente il via libera del Cipe per poter iniziare le opere.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Molto bene fa il sindaco a chiedere ai due politici di eliminare il pedaggio su questa minitangenziale , lo dovrebbe però chiedere anche per il futuro a Pedemontana completata poichè esistono tratti autostradali anche qui al nord molto più lunghi del ns tratto assolutamente esenti. Ieri andando da Bologna a Ravenna ho percorso un tratto , esattamente d Lugo a Ravenna , di ben oltre 15 km senza pagare un centesimo, Solo noi poveri allocchi dobbiamo pagare GRAZIE MARONI