“Botti” di Capodanno, istruzioni per l’uso e per proteggere gli animali
Anche l'amministrazione cardanese pone l'attenzione sui fuochi artificiali di Capodanno e aderisce alla campagna #LoroHannoPaura

Anche il comune di Cardano al Campo, in vista dei festeggiamenti di fine anno, invita le cittadine ed i cittadini ad un utilizzo attento e responsabile dei “botti”, i fuochi pirotecnici che ogni anno, purtroppo, provocano il ferimento di migliaia di persone su scala nazionale ed il danneggiamento di proprietà. Secondo le statistiche, la percentuale di feriti a causa dei fuochi d’artificio pericolosi aumenta in modo esponenziale soprattutto nei giorni successivi al primo dell’anno, a causa degli artifici inesplosi che vanno quindi subito segnalati alle forze dell’ordine e trattati con estrema prudenza. Un terzo dei feriti totali, poi, si conta tra i più piccoli, i più esposti ad un utilizzo imprudente dei botti.
Le raccomandazioni principali per la salute pubblica riguardano anzitutto l’acquisto. È sconsigliata la compravendita da persone sconosciute o da bancarelle improvvisate. Bisogna leggere con attenzione l’etichetta e le istruzioni per l’uso, prima dell’acquisto, e, se non sono chiare, non comprare il fuoco d’artificio. Occorre poi particolare prudenza nell’utilizzo, soprattutto in presenza di bambini e di animali.
«Oltre alle importanti raccomandazioni per la salute pubblica – spiega l’assessore Marco Zocchi -, vogliamo porre l’accento, così come sta lodevolmente accadendo in alcuni Comuni limitrofi, sugli effetti dei botti nei confronti degli animali. Moltissimi, infatti, sia d’affezione che selvatici, perdono la vita proprio a causa di petardi e artifici pirotecnici di ogni genere. La causa della morte è, nella maggioranza dei casi, la paura. Molti uccelli che vivono in ambienti urbani, spaventati dal rumore e dalle luci, volano all’impazzata e finiscono per urtare vetrate, cavi, palazzi. La paura è la causa della morte anche di molti cani e gatti, gli animali d’affezione più diffusi ed amati. Enpa, LAV e Lipu riportano migliaia casi di infarti, malori o ferite psicosomatiche di lungo decorso. È per questo che vogliamo lanciare una piccola campagna di sensibilizzazione social, che si unisce alle altre già presenti sul nostro territorio, con l’hashtag #LoroHannoPaura e le foto dei nostri piccoli amici».
Alcuni tra i più comuni consigli a proposito: non lasciare il tuo animale legato durante i botti, non avrà alcun rifugio; prepara la stanza più interna della casa in modo da garantire un impatto inferiore del rumore; tieni la luce, la televisione o lo stereo accesi e chiudi le tende; lascia l’acqua o i giocattoli preferiti a portato di mano; tranquillizza il tuo animale con coccole e con la voce; se si rifugia nel suo “nascondiglio” non costringerlo ad uscire; al termine dei festeggiamenti, assicurati che tutti gli artifici siano esausti e rimuovili dalla strada, dal giardino o dal terrazzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.