“Le truppe cammellate della preside alla conferenza stampa”
"Non l'abbiamo allontanata perchè siamo signori, ma il parapiglia non previsto ha fatto si che l'esito di detta conferenza non abbia portato i risultati e la chiarezza dovuti".

Per la serietà che da sempre ha contraddistinto l’attività della nostra Associazione, ci vediamo costretti ad alcune precisazioni in merito alla vicenda Daverio.
La conferenza stampa che si è svolta sabato 19 dicembre in Comune a Varese è stata da noi convocata e non da altri. Come è nella logica e nella prassi erano invitati ovviamente solo i media, se non che abbiamo visto la partecipazione delle neo dirigente dell’Istituto Daverio con al seguito un nutrito gruppo di truppe cammellate.
IL CONSIGLIERE DELEGATO PROVINCIALE TOGNOLA CONTRARIO
Per la signorilità che ci è propria non ha invitato ad uscire dall’aula quanti non invitati.
Questo parapiglia non previsto ha fatto si che l’esito di detta conferenza non abbia portato i risultati e la chiarezza dovuti. Mentre noi alla luce del sole abbiamo da subito dissentito da un improbabile cambiamento di intitolazione, lo stesso è stato deciso in un ristretto conclave scolastico, e solo per caso ne siamo venuti a conoscenza. Sono solo due le scuole che nella nostra città rappresentano” la carne e lo spirito di Varese”, esse sono il Cairoli ed il Daverio. Di norma e da sempre quando si chiede ad una persona degli studi fatti non viene mai citato il corso scolastico ma il nome dei due istituti. Questo a rappresentare una storica tradizione che solo dei novizi, non conoscendola, potrebbero alterare. Parliamo del Daverio- E’ stato personaggio importante non solo per la storia del nostro territorio ma per l’intera Nazione ed è grazie a lui e ad altri giovani come lui se oggi siamo liberi e siamo una grande Nazione. Un passato che non solo non deve essere dimenticato ma ricordato costantemente perchè fu l’inizio di tutto.Non abbiamo compreso e non comprendiamo quali siano le motivazioni della neo dirigente del Daverio a voler imbastire una problematica di questo tipo in considerazione di tanti, forse troppi, problemi che l’istituto Daverio ha.
Ci sono diverse soluzioni, a nostro avviso: lasciare l’attuale intestazione, oppure lasciare il solo Daverio e dedicare l’Aula Magna a Casula e la biblioteca a Nervi.
Dal tono delle molte missive che abbiamo ricevuto, da docenti, allievi, ex allievi e cittadini, ci sarebbe anche la possibilità di un trasloco dirigenziale ma ci asteniamo da ogni altro commento.
Per concludere, solo in un caso potremmo essere d’accordo nel cambiare il nome del Daverio, intitolando l’istituto a Mario Stupazzoni del quale siamo disponibili a fornire ampia e dettagliata bibliografia. Speriamo con il presente comunicato di essere stati chiari semplici ed esaustivi.
Luigi Barion
Varese per l’Italia 1859
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.