Non piove dal 28 ottobre: rischio incendi e inquinamento
Tempo stabile per tutta la settimana, ma la carenza di precipitazioni sta causando aumenti di valori di pm10 soprattutto nel sud della Lombadia

Dominio anticiclonico sul Mediterraneo. Tradotto: non piove. E in provincia di Varese il secco comincia a farsi sentire: è dallo scorso 28 ottobre, oltre un mese, che non si verificano precipitazioni significative, come riporta fra gli avvisi il Centro Geofisico Prealpino di Varese.
Un autunno secco che fa aumentare gli accumuli di inquinanti nella pianura padana e che secca i prati e il sottobosco.
LA SITUAZIONE – “Tempo stabile per tutta la settimana con un temporaneo aumento della copertura nuvolosa tra venerdì e sabato. Foschia e nebbie sulla pianura. Temperature in aumento. Forte inversione termica e accumulo di inquinanti al suolo”: sono le previsioni dell’Osservatorio per questa prima settimana di dicembre.
GLI EFFETTI – Scrutando la cartina tematica di Arpa Lombardia (nella foto) ci si accorge all’istante che la situazione degli inquinanti al suolo non è per niente buona, soprattutto intorno all’area di Milano con valori piuttosto elevati nella zona del Pavese. Le rivelazioni risalgono a ieri, 30 novembre, e si riferiscono al pm10, la cui soglia è di 50 microgrammi per metro cubo.
A Mantova sì è sfiorato il valore di 90, nel Pavese a Voghera 77 a Parona 80; Rivolta d’Adda, nel Cremonese, 80. Pavia 103.
In provincia di Varese: Gallarate (San Lorenzo) 55, Ferno 51, Saronno (Santuario) 39.
LE PREVISIONI – Domani, mercoledì sarà ben soleggiato con foschia e banchi di nebbia sulla pianura che si dissolveranno solo durante le ore più calde. Molto mite in montagna con zero termico in ulteriore aumento.
Idem per il resto della settimana con temperature minime in lieve diminuzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.