40 anni con i ragazzi disabili per “La nostra famiglia”
L'associazione che si occupa sia di formazione professionale per adolescenti con disabilità che di riabilitazione festeggia 40 anni di vita

La Nostra Famiglia di Castiglione Olona ha festeggiato i 40 anni di attività, con un convengno e una mostra con mercato natalizio. Il 3 dicembre, Giornata mondiale delle persone con disabilità, si è infatti svolto il convengo conclusivo delle celebrazioni del quarantesimo anno della sede di Castiglione Olona della Associazione la Nostra Famiglia.
L’ente, che si occupa sia di formazione professionale per adolescenti con disabilità che di riabilitazione (anche con cure accessibili da utenti esterni) rappresenta una eccellenza nel suo settore ed è l’unica sede in provincia di Varese ed una delle poche a livello regionale che consente la fruizione integrata di servizi scolastici e di riabilitazione.
La sede di Castiglione ospita attualmente oltre 90 ragazzi provenienti sia da tutti gli ambiti terrioriali della provincia di Varese che da altre province «proprio in relazione alla particolarità e completezza del servizio offerto, che consente un livello di vita qualitativamente migliore sia ai ragazzi coinvolti che alle loro famiglie – spiegano dall’associazione -. Come testimoniato da alcuni genitori intervenuti al Convegno, che ha ripercorso le tappe e la storia dell’Associazione in Lombardia e in particolare della sede di Castiglione, la possibilità di seguire nello stesso luogo sia attività scolastiche che riabilitative rappresenta un grosso sollievo per gli utenti, soprattutto nei casi in cui le cure debbano essere costanti e continuative, evitando i problemi connessi ai ripetuti spostamenti giornalieri tra casa, scuola e luoghi di cura».
Oltre ai relatori “ufficiali” (il Sindaco di Castiglione Emanuele Poretti, il Consigliere provinciale Bertocchi, un tecnico del Settore Formazione Professionale della Provincia di Varese, una imprenditrice che ha per anni ospitato i ragazzi in tirocinio e operatori dell’Associazione) sono intervenute alcune allieve, che hanno illustrato momenti di attività svolte sia all’interno che all’esterno della sede, sottolineando l’importanza dell’imparare a “fare insieme” agli altri, per crescere con loro, riuscendo nel contempo a gestirsi in autonomia.
Sino a martedi’ 8 dicembre sarà possibile visitare il mercatino degli oggetti artistico-artigianali realizzati dagli allievi del Centro di Formazione Professionale dell’Associazione La Nostra Famiglia, allestito presso il Centro Congressi del Castello di Monteruzzo, in via Marconi a Castiglione Olona: la mostra sarà aperta dalle 15 alle 18 nei giorni 5, 6 e 8, mentre lunedì 7 sia al mattino, dalle 9.30 alle 12.30, che nel pomeriggio, dalle 14.30 all3 17.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.