“Costruiamo piste ciclabili sugli spartitraffico del Viale della Gloria”
L'idea di una "tangenziale delle biciclette" proposta dal consigliere Enrico Speroni al vaglio del consiglio comunale: "Facciamo come Bologna"

Due corsie per senso di marcia e due controviali, divisi dagli spartitraffico: file di alberi attraversati da una stretta striscia di autobloccanti. E’ il viale della Gloria di Busto Arsizio, una delle principali arterie cittadine che presto potrebbe strizzare l’occhio alla mobilità dolce, partendo proprio dai suoi spartitraffico.
E’ stato Francesco Speroni, consigliere della Lega Nord e ciclista appassionato, a proporre di connettere i lunghi spartitraffico con una pista ciclabile e la sua idea arriverà al vaglio del consiglio comunale già nella prossima seduta del 15 gennaio prossimo. Non si tratta comunque di una proposta esecutiva ma semplicemente di una interrogazione che, se accolta con favore, potrebbe mettere in moto la macchina comunale per valutare la fattibilità del progetto.
Un’idea che può già contare su illustri precedenti, come Bologna. Il capoluogo dell’Emilia Romagna ha infatti recentemente realizzato la cosiddetta “tangenziale delle biciclette”, un anello da più di 8 chilometri che abbraccia il centro storico cittadino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.