Il Del Ponte sarà uno dei quattro ospedali pediatrici di punta lombardi
Nelle regole di sistema approvate a fine anno, la Regione ha promosso il presidio materno infantile varesino confermando il suo ruolo d'eccellenza insieme a quelli di Brescia, Monza e Milano
![il futuro ospedale del bambino di Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/12/il-futuro-ospedale-del-bambino-di-varese-409715.610x431.jpg)
L’ospedale Del Ponte sarà uno dei 4 ospedali di riferimento lombardi nell’area materno infantile. I timori e le dichiarazioni dello scorso anno sul ridimensionato del progetto che si sta realizzando a Giubiano sono stati smentiti dalle Regole di Sistema pubblicate a fine anno. Regione Lombardia, infatti, ha indicato i 4 ospedali di riferimento per l’intera regione: il presidio Ospedale dei Bambini di Brescia, la Fondazione Monza e Branzia per il bambino, la nuova istituzione Buzzi Melloni di Milano e, appunto, il Del Ponte di Varese.
Il progetto è quello dei 4 super poli specialistici che lavoreranno in rete, condividendo esperienze, competenze e tecnologie nelle diverse aree dell’assistenza: « Per Varese è un ottimo risultato – commenta il direttore dell’ASST Sette Laghi Callisto Bravi – la rete in cui entrerà il Del Ponte sarà di eccellenza dove ogni presidio collaborerà con i propri professionisti. In termini economici, questo modello permetterà ai singoli ospedali di poter contare sul sostegno anche economico della Regione e di poter aumentare la disponibilità economica».
In termini tecnici, si parla di un aumento dei “DRG” del 15% anche se il tetto massimo parrebbe ben più ampio. Cita testualmente il testo “All’interno di questo quadro, i predetti presidi/stabilimenti avranno come riferimento il valore contrattualizzato per il 2015 ma senza limiti di produzione se non quelli previsti dal livello di massimo di utilizzo appropriato e di saturazione della struttura stessa”.
Un risultato insperato che il responsabile del Dipartimento Materno Infantile Massimo Agosti commenta con evidente soddisfazione: «La Regione ha messo nero su bianco il ruolo del Del Ponte indicandolo come uno dei 4 presidi di punta nel campo materno infantile».
Sul fronte del cantiere, intanto, si va verso la conclusione dei lavori: le opere edilizie sono ultimate e sono cominciati i collaudi che dureranno sei mesi. Quindi si procederà con gli arredi per arrivare all’apertura a fine anno.
Il nuovo polo, nonostante manchi la terza fase richiesta più volte dalla Fondazione Ponte del Sorriso, è destinato ad avere un ruolo di guida nell’organizzazione sanitaria lombarda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.