“La difesa dell’ospedale parte dal riconoscimento delle sue eccellenze”
Mentre il Comitato nato in difesa dell'ospedale continua a raccogliere le firme, il Sindaco Pellicini interviene esortando tutti a riconoscere i punti di forza del presidio e a valorizzarli

“L’ospedale di Luino non deve chiudere”. “L’ospedale di Luino deve avere servizi e garantire assistenza al territorio”.
Da anni, il futuro del presidio sanitario cittadino torna ciclicamente a occupare le pagine di cronaca dei giornali. Con la nascita del Comitato in difesa del Confalonieri e la contestuale raccolta firme per dimostrare l’interesse diffuso della popolazione, sulla questione interviene anche il sindaco Andrea Pellicini, nei mesi scorsi attivo sostenitore della battaglia contro il depotenziamento dell’ospedale e ora attento a garantire l’adeguata considerazione che il lavoro del personale medico e infermieristico merita: « Parliamo anche delle qualità dell’Ospedale, che sono molte. Come ho avuto modo di affermare nei giorni scorsi, la partecipazione della società civile è fondamentale ed è importante che i cittadini si interessino delle sorti del loro ospedale. Ho voluto pertanto firmare per esprimere appoggio convinto all’ iniziativa di risveglio civico messa in atto dal Comitato, nonché a tutte le azioni positive che verranno intraprese in tal senso.
Ciò premesso, ritengo che la prima di queste azioni sia quella di mettere in evidenza, oltre alle diverse criticità, anche i punti di forza dell’ospedale, che non sono pochi.
Va detto, ad esempio, che i problemi del reparto di chirurgia, emersi a novembre per situazioni contingenti di personale, si sono risolte con l’assunzione di tre nuovi medici. Va affermato con orgoglio che Luino vanta uno tra i reparti di ortopedia migliori della provincia di Varese, con medici di grande esperienza. Che l’oculistica del Luini Confalonieri ha risultati da record, tra i migliori in Lombardia. Che la fisioterapia è eccellente, con personale giovane e motivato. Che il reparto di Medicina dà una risposta concreta e quotidiana alle esigenze della popolazione più anziana e bisognosa. Che al Pronto Soccorso si trovano medici, esperti e infermieri, tra i quali i consiglieri comunali Giovanna Ballinari e Antonio Palmieri, di grande valore professionale e umano.
Va detto inoltre che l’ospedale non è mai stato a rischio di chiusura. Regione Lombardia e azienda ospedaliera di Varese lo hanno sempre affermato con chiarezza.
Ciò che voglio dire è che il bene dell’ospedale lo si fa, non solo denunciando le sue carenze e chiedendo interventi urgenti per la loro risoluzione, ma anche mettendo in evidenza le sue qualità. Altrimenti il rischio è quello di creare disinformazione, allarme ingiustificato e fuga da Luino.
Conoscendo l’intelligenza dei promotori del Comitato, tra i quali l’ottimo Dott. Giorgio Ferri, sono certo che l’esigenza di una comunicazione responsabile sia tenuta in doveroso conto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.