Parcheggio in ospedale: apre l’area riservata ai pazienti disabili
Da giovedì 14 gennaio verrà attivato un parcheggio con 50 posti riservato ai pazienti portatori di handicap muniti di regolare contrassegno. L'ingresso è da via Guicciardini

Da giovedì 14 gennaio i cittadini che si sono registrati potranno sostare gratuitamente nell’area riservata loro
Ai cittadini muniti di regolare contrassegno di parcheggio per disabili è offerta la possibilità di parcheggiare gratuitamente all’Ospedale di Circolo in un’area loro dedicata con accesso da via Guicciardini, accanto a quello del parcheggio multipiano. L’area sosta non va però confusa con il parcheggio multipiano: si trova infatti all’interno del perimetro dell’Ospedale di Circolo, ma accanto al Monoblocco e, in particolare, accanto alla Medicina Legale.
Condizione indispensabile per accedere all’area di sosta gratuita è quella di essersi registrati all’Ufficio Logistica (al primo piano del Padiglione 10, all’interno dell’Ospedale di Circolo, dalle 9.00 alle 12.00) presentando gli originali della carta d’identità, il tesserino sanitario e del tesserino di invalidità in vigore. Al momento della registrazione verrà abilitato il tesserino sanitario per sollevare la sbarra e consentire l’accesso al parcheggio dedicato ai disabili.
L’Azienda ospedaliera vigilerà sul corretto utilizzo dell’area sosta, intervenendo in caso di abuso con il blocco immediato del permesso di accesso e con i provvedimenti legali previsti in questi casi.
Nell’area sosta per disabili nelle prossime settimane saranno inoltre messe a disposizione dei cittadini delle carrozzine a gettoni che offriranno uno strumento in più per agevolare gli spostamenti.
L’ingresso di via Lazio per il parcheggio a pagamento interno all’Ospedale di Circolo (area vecchi padiglioni) resta comunque a disposizione di tutti i cittadini alle tariffe di 1 euro all’ora fino ad un massimo di 4 euro per l’intera giornata, con la possibilità di uscire gratuitamente entro la mezz’ora dall’accesso. Si ricorda inoltre che è stato riaperto il varco di viale Borri per transito solo in uscita, nelle vicinanze del quale è stata insediata una nuova cassa automatica per il pagamento dei ticket. In questo modo è stata offerta una corsia in uscita alternativa a quella di via Lazio.
Grazie al nuovo sistema di regolamentazione degli accessi alle due aree di sosta dell’Ospedale di Circolo, basato sull’introduzione del controllo tramite sbarre e tariffazione, l’Azienda è in grado di offrire un posto auto regolare a tutti coloro che ne hanno bisogno. Anche quando il multipiano ha registrato il tutto esaurito, infatti, sono sempre stati disponibili posti auto nell’area interna ai padiglioni con accesso da via Lazio alle medesime tariffe. Questi ulteriori cinquanta posti gratuiti per i disabili riflettono l’intenzione già espressa dalla Direzione di offrire un servizio agevolato per le categorie più fragili e completano l’operazione di razionalizzazione delle soste all’Ospedale di Circolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.