I sogni di Celestino al Teatro della Corte
Domenica 28 febbraio alle ore 16.00 al Teatro della Corte al 10 di Castellanza, i bambini dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie potranno divertirsi, emozionarsi e riconoscersi ne I sogni di Celestino, a cura di Dino e Raffaele Arru, realizzato con la consulenza pedagogica di Bruna Pellegrini

Due attori animatori agiscono a vista con dei burattini grandi e colorati, su un’ affascinante scenografia rotante. Tutto nell’originale e curatissimo stile della storica compagnia torinese Il Dottor Bostik.
Domenica 28 febbraio alle ore 16.00 al Teatro della Corte al 10 di Castellanza, i bambini dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie potranno divertirsi, emozionarsi e riconoscersi ne I sogni di Celestino, a cura di Dino e Raffaele Arru, realizzato con la consulenza pedagogica di Bruna Pellegrini.
Lo spettacolo racconta la storia di un bambino, Celeste, che, tra le rituali preoccupazioni della giornata, pappa, bagno e nanna, come ogni bambino, trova sempre il modo di giocare, scherzare e divertirsi e anche di trasgredire ai comandi di mamma e papà.
Ma, quando arriva la notte e lui rimane da solo nella sua cameretta, ecco che arrivano le paure e si trattiene il fiato al pensiero che dentro all’armadio siano nascosti dei terribili mostri, che, quando è ora di dormire, non danno tregua. Celestino ha il cuore che batte forte e le vene che tremano ai polsi, le sue emozioni sono forti e mamma e papà delle paure dei bambini non sanno nulla. Ma lui, bambino timido e coraggioso, capisce che quella avventura va affrontata, anche se è difficile, ma almeno bisogna provarci.
I sogni di Celestino parla delle paure dei bambini, dei sentieri da percorrere per diventare grandi e dell’inaspettato nascere di una amicizia.
Perché quel personaggio misterioso che rompe la pace notturna è un intruso, un mostro spaventoso. Ma, in un divertente gioco di suoni e silenzi, di presenza e assenza, di subbuglio e di quiete, di attacco e fuga, tra sospetti e dispetti, può col tempo diventare un vero amico.
E la forza dell’amicizia fa vincere anche la paura di altri mostri, di altri fantasmi che si aggirano per casa e permette di stare più tranquilli e di diventare più forti, perché quella di affrontare la paura è una via per crescere.
Lo spettacolo è inserito nella rassegna Calzette Corte, organizzata dal Teatro della Corte al 10 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.