A teatro arriva “Il principe ranocchio”
L'appuntamento è per domenica 14 febbraio, con una produzione tutta italiana

E’ atteso al Teatro di Varese domenica 14 febbraio (ore 17) “Il principe ranocchio” il musical, la nuova produzione della compagnia BIT. Musical per famiglie liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con la regia ed il libretto di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una produzione interamente italiana.
Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità. La volontà della Compagnia Bit è stata quella di ispirarsi alla storia dei Fratelli Grimm per dar vita ad uno spettacolo originale e cantato interamente dal vivo, coinvolgente e di alta qualità, che già dalle anteprime di Maggio ha saputo rapire un pubblico di oltre 17.000 spettatori e affezionarlo ai suoi personaggi. Merita attenzione la messa in scena di uno spettacolo del tutto originale nel testo, nelle musiche e nella caratterizzazione dei personaggi.
Melina Pellicano, regista e autrice del libretto dello spettacolo, dichiara che per l’adattamento della fiaba in musical ha riscritto la storia dandole uno sviluppo più ampio e inserendo personaggi originali non presenti nella versione della Fiaba originale. “Nel riscrivere la storia – dichiara Melina Pellicano – ho voluto dare un caratterizzazione particolare ad ogni personaggio inventato, tanto da pensarli come dei caratteri da film d’animazione, con una forte personalità, caricaturali, ironici e con un tocco di follia che li rendesse meno umani e più eccentrici, come se fossero disegnati. Il risultato è uno spettacolo divertente e romantico al tempo stesso”.
L’intento della regista è stato quello di scrivere non solo una fiaba, come nella migliore delle tradizioni, ma anche e soprattutto di fare emergere l’ironia come elemento ricorrente di tutto lo spettacolo, attraverso personaggi e aneddoti divertenti e imprevedibili. Tutto ciò aiuta a sottolineare con leggerezza un tema di importanza sociale e quanto mai attuale: la diversità come valore, come ricchezza individuale e come tale potenzialità di ognuno e non qualcosa di cui avere timore.
“Ciò che non ci è famigliare ci fa paura e ci destabilizza” – spiega Melina Pellicano – “al contrario, se guardassimo con interesse alla diversità, potremmo scoprire delle possibilità che non farebbero altro che arricchirci”.
Dopo Varese il Tour de Il Principe Ranocchio continuerà a Montecatini Terme (21 Febbraio Nuovo Teatro Verdi), Novara (13 Marzo Teatro Coccia), Pietra Ligure (19 Marzo Teatro Moretti) e Gallarate (17 Aprile Teatro Condominio).
BIGLIETTI ON LINE SU WWW.TICKETONE.IT – Info e prenotazioni: 0332 247897 – biglietteria@teatrodivarese.it – www.teatrodivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.