Con la neve ritorna anche il divertimento sulle montagne di Altobrembo
Con le nevicate dei giorni scorsi si torna a sciare in tutte le stazioni dell’Alta Val Brembana

La neve tanto attesa è arrivata e per il prossimo fine settimana si prevede finalmente l’apertura delle stazioni sciistiche di Piazzatorre e dei Piani dell’Avaro, che si vanno ad aggiungere a Valtorta-Piani di Bobbio dove verrà completata l’apertura delle piste, buona parte delle quali sono aperte già dal dicembre scorso grazie all’impianto di innevamento artificiale).
Ai Piani dell’Avaro si potrà sciare su tutto il tracciato della pista di sci di fondo, su un anello di 5,5 km, e sulle piste di discesa adatte per sciatori alle prime armi. Verrà inoltre battuta una pista ad uso esclusivo di bob e slitte… per garantire il divertimento anche ai più piccoli. E a completare l’offerta rifugi e locali della piccola stazione sciistica potranno deliziare la giornata con piatti tipici e prodotti locali, abbinando così sapori e divertimento.
Grazie ai circa 60 cm di neve scesa sulle Torcole, a Piazzatorre si tornerà invece a sciare sulle piste Gremei e Panoramica e riaprirà il Rifugio Gremei che, con la sua vista panoramica e la cucina tipica, è tappa fissa per gli sciatori del comprensorio. L’apertura del comprensorio è prevista già per giovedì 11 settembre.
Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche di:
Piani dell’Avaro – sci di fondo: http://www.altobrembo.it/temi/sci-di-fondo-ai-piani-dellavaro/
Piani dell’Avaro – discesa: http://www.altobrembo.it/temi/sciare-ai-piani-dellavaro/
Piazzatorre: http://www.altobrembo.it/temi/sciare-a-piazzatorre/
Valtorta-Piani di Bobbio: http://www.altobrembo.it/temi/sciare-a-valtorta-piani-di-bobbio/
Non solo sci… anche ciaspole e motoslitte per garantire l’avventura
Sarà possibile ritornare anche a ciaspolare sugli itinerari dei Piani dell’Avaro, della Val d’Inferno, delle Torcole e di Ponte dell’Acqua… Esperienze 100% naturali a cui abbinare un ottimo pranzo in uno dei rifugi della zona. Per i ciaspolatori alle prime armi sarà possibile noleggiare l’attrezzatura direttamente in zona, nei noleggi di Piazzatorre, Piani dell’Avaro e Valtorta.

Per chi invece non apprezza la fatica ma intendere vivere un’esperienza sulla neve, riparte il servizio Motoslitte “San Marco Snow”. Dalla località Ponte dell’Acqua, sopra al paese di Mezzoldo, il servizio di accompagnamento porta fino al Passo San Marco dove, al rifugio San Marco 2000, è possibile gustare i piatti della tradizione bergamasca.
Continuano gli appuntamenti sulla neve
Per godersi la neve fino a tarda serata questo sabato 13 febbraio è in programma laCiaspolata in maschera sotto le stelle con aperitivo in baita organizzata ai Piani dell’Avaro da Kairòs Brembo E-Motion, a cui seguirà una serata di puro divertimento.
Nelle prossime settimane continueranno inoltre gli appuntamenti con ciaspolate sotto le stelle, al chiaro di luna e “ciaspolando con gusto”, l’evento che abbina il piacere di una semplice ciaspolata in un paesaggio incantato alla degustazione di prodotti tipici nelle baite che d’estate vengono utilizzate per le attività d’alpeggio.
Il calendario completo degli eventi è disponibile al link seguente: http://www.altobrembo.it/events/
Carnevale in Altobrembo… tra festa e tradizione
Sabato 13 febbraio, in occasione del Carnevale Ambrosiano, a Valtorta si rinnova l’appuntamento con la tradizione: le maschere preparate artigianalmente nelle case del paese vi aspettano nel pomeriggio per la sfilata del Carnevale Tradizionale nelle frazioni del borgo. La festa proseguirà fino a tarda serata con le premiazioni delle maschere più belle, musica, vin brulè e dolci per tutti presso la Palestra del paese.

E per il Carnevale si rinnova anche l’appuntamento con la Sfilata per le vie di Mezzoldo, a cui seguiranno merenda e giochi per tutti.
Tutte le informazioni su stazioni sciistiche, ciaspolate e Motoslitte sono disponibili su
www.altobrembo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.