“Garbui par spusà la tusa” in scena la Compagnia della Crocetta
L'appuntamento sabato 27 febbraio 2016 alle ore 21:00 presso l'Auditorium del Centro Socio Culturale

Dopo il grande successo di pubblico del primo appuntamento, torna SolbiaTeatro. Si continua con una commedia di grande interesse e con una compagnia già conosciuta dal pubblico solbiatese e molto apprezzata.
Sarà protagonista infatti della serata la Compagnia della Crocetta di Gallarate, con una commedia brillante in dialetto lombardo: Garbui par spusà la tusa.
La trama: Siamo negli anni ’50. Stefano e Luigia (detta Gegia), genitori di Matilde, vorrebbero maritare la figlia ma hanno idee e vedute decisamente diverse. Mentre Stefano punta sull’amico di famiglia (Cesarino), di modeste origini ma che nutre un sentimento sincero nei confronti di Matilde, Gegia non vuole che la figlia sposi un uomo qualunque ed aspira ad “andare su in altolocata”. Le sue attenzioni sono infatti rivolte a Riccardo, un ricco e prestante giovanotto figlio di un senatore, che Gegia, per una serie di situazioni fraintese, si illude sia interessato a Matilde, nonostante Stefano cerchi di farle capire che non è così.
Riccardo infatti ha ben altri progetti e vorrebbe convolare a giuste nozze con Carlotta, sorella di Cesarino. La festa organizzata da Gegia nella villa al mare, giusto per far notare che non sono dei poveracci e che anzi hanno anche la domestica, la Colomba, diventa lo scenario del maneggio. Sono tutti invitati, anche l’amico di Riccardo, Pippo, che sfrutta ogni occasione pur di farsi bello davanti alle donne. Viste le ambizioni della padrona di casa, tra gli invitati non poteva mancare una Marchesa, che darà il suo contributo nell’alimentare la carrellata di malintesi e le convinzioni di Gegia sul destino da ereditiera della figlia.
Tra fraintendimenti, sotterfugi e grande comicità la commedia scorre per tre atti con molto divertimento per concludersi con un finale dove tutto si chiarirà e dove troverà spazio il trionfo della giustizia e della morale.
Appuntamento sabato 27 febbraio 2016 alle ore 21:00 presso l’Auditorium del Centro Socio Culturale di Solbiate Olona (VA) in via Patrioti, 31. Biglietti: € 8,00 intero – € 5,00 ridotto (over 65 e under 12). Per info e prenotazioni: info@fuoridallequinte.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.