L’ex carcere di Busto, dove il tempo si è fermato
La struttura è abbandonata dagli anni '80 ed è stata straordinariamente aperta ai visitatori. All'orizzonte si intravede un piano di recupero, ma senza destinazioni certe

Sui muri ci sono ancora le foto che avevano appeso gli ultimi detenuti, quelli che fino agli anni ’80 sono stati all’interno del primo carcere di Busto Arsizio. Ma dagli anni ’80 nello stabile di piazza Vittorio Emanuele il tempo si è fermato (foto di Marco Mocchetti).
La polvere ricopre tutte le superfici, le brande non ci sono più e all’interno delle possenti mura non cammina nessuno da anni. Almeno fino a sabato scorso, quando l’edificio è stato aperto per una visita turistica straordinaria.
La struttura ora potrebbe essere presto ristrutturata. Le vecchie carceri sono infatti all’interno del progetto che l’amministrazione sta concordando con Soceba, la società che sta costruendo il vasto complesso immobiliare dall’altro lato della piazza. Al posto dell’autosilo, infatti, l’azienda è pronta a realizzare altri interventi sull’area che comprendono anche il conventino e, appunto, le ex Carceri.
Cosa realizzare al suo interno, comunque, al momento nessuno lo sa. C’è chi ipotizza un allargamento della biblioteca, chi una nuova ala delle civiche raccolte d’arte e l’assessore Paola Reguzzoni avrebbe abbozzato l’idea di studi di registrazione grazie anche alle spesse mura dell’edificio. E mentre le idee circolano (sperando in un concorso di idee che non finisca come quello del Calzaturificio Borri, ndr) chi volesse approfondire la storia dell’edificio può farlo con questa scheda realizzata dalla famiglia sinaghina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.