Massimo Ghini e Massimo Ciavarro sul palco del Giuditta Pasta
Da venerdì a domenica un altro debutto per il teatro cittadino con i due attori insieme nella commedia brillante "Un'ora di tranquillità"

Un altro debutto per il teatro di Saronno. Infatti saliranno sul palco del teatro Giuditta Pasta, per la prima volta, Massimo Ghini e Massimo Ciavarro, con un grande cast per interpretare una commedia brillante di Florian Zeller.
Dopo lo straordinario successo avuto con Quando la moglie è in vacanza che in due stagioni di programmazione ha registrato il tutto esaurito nei teatri che lo hanno ospitato, Massimo Ghini ha deciso di misurarsi con la travolgente comicità di un testo mai rappresentato in Italia, l’autore è Florian Zeller ed è uno dei più apprezzati autori francesi contemporanei.
Un’ora di tranquillità è una commedia moderna, brillante e divertente grazie al meccanismo del vaudeville giocato tra equivoci e battute esilaranti, è una macchina drammaturgicamente perfetta e geniale inventata da questo scrittore. In Francia questo spettacolo è stato il successo della stagione teatrale, l’hanno definito una spassosa, intelligente e geniale operazione da non perdere.
Si tratta di un’opera corale dove ogni attore deve legare la propria arte agli altri, il personaggio “centrale” di Un’ora di tranquillità è un uomo che cerca disperatamente un momento di solitudine e serenità. È riuscito a rintracciare e acquistare un vecchio disco in vinile da un rigattiere ma mentre cerca di trovare il modo per dedicarsi a questo cimelio tutta una serie di eventi e personaggi lo interrompono. Senza poterlo minimamente prevedere verranno alla luce vecchi amori, tradimenti, bugie e il tempo di pace è praticamente un sogno irraggiungibile fino al momento in cui tutto si ferma e il disco viene finalmente preso per essere ascoltato…
Venerdì 12 febbraio | ore 21.00
Sabato 13 febbraio | ore 21.00
Domenica 14 febbraio | ore 15.30
Massimo Ghini in:
UN’ORA DI TRANQUILLITÀ
di Florian Zeller
con Claudio Bigagli, Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggoli, Gea Lionello, Galatea Ranzi e Luca Scapparone
scenografia Roberto Crea
costumi Silvia Frattolillo
luci Marco Palmieri
regia di Massimo Ghini
intero € 25
ridotto over65 e gruppi organizzati € 22
ridotto under30 € 18
ridotto under20 € 15
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.