Ruspe a due passi dal centro, nasce un nuovo supermercato
L'area dell'ex-concessionaria di via Pisacane subirà una trasformazione radicale. Iniziate le demolizioni per far spazio ad un edificio nuovo e grazie agli oneri partiranno anche i lavori all'ex-Borri

E’ iniziata la trasformazione di un altro pezzo di città. Hanno preso il via in questi giorni, infatti, i lavori di demolizione dei capannoni compresi tra via Pisacane, via Mameli e viale Duca D’Aosta, a due passi dal centro cittadino. Rotto il tabù dei supermercati di medie dimensioni “dentro le mura” della città, con l’apertura del Tigros di viale Pirandello, ecco che ne potrebbe sorgere un altro proprio alle spalle della sede dell’Unione degli Industriali.
L’impresa di costruzioni Alfano, infatti, ha avviato la demolizione dei capannoni che hanno ospitato per molti anni una concessionaria e che sono ricompresi nella grande area di trasformazione dell’ex-calzaturificio Borri. Proprio grazie agli oneri di urbanizzazione derivanti da questa nuova costruzione l’amministrazione comunale potrà avviare il primo lotto di lavori sulla parte pubblica della storica fabbrica acquistata anni fa e preda del degrado.
L’assessore all’urbanistica Giampiero Reguzzoni commenta così l’avvio dei lavori: «Al momento i proprietari hanno un titolo per realizzare un edificio adibito a terziario – spiega – non hanno ancora presentato una richiesta per un uso commerciale». Tutto fa comunque pensare che in quell’area possa insediarsi una nuova struttura della grande distribuzione.
Mossa una pedina, dunque, si possono muovere anche le altre e riportare in vita un pezzo di Busto Arsizio che per decenni, a cavallo tra l’ottocento e il novecento, è stata uno dei polmoni produttivi di tutta l’area.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
I nostri amministratori hanno un solo concetto di edilizia: supermercati e palazzoni.
Tra 200 anni le nostre città saranno esattamente tutte uguali, una ininterrotta fila di capannoni.