Sicurezza, vertice tra sindaci Barasso, Comerio e Luvinate
Tra le idee aumento del pattugliamento della polizia locale, rafforzamento della videosorveglianza e un tavolo di lavoro che studi entro poche settimane il possibile avvio del “Controllo del Vicinato”

Aumento del pattugliamento della polizia locale, rafforzamento della videosorveglianza e un tavolo di lavoro che studi entro poche settimane il possibile avvio del “Controllo del Vicinato”. Sono queste alcune delle decisioni prese questa mattina in occasione del vertice promosso dal Sindaco di Barasso Antonio Braida, con i sindaci di Comerio Silvio Aimetti e di Luvinate Alessandro Boriani, in occasione della Conferenza dei Sindaci per il servizio di Polizia locale, per fare il punto della situazione sul fronte della sicurezza nei paesi, colpiti negli ultimi giorni da un aumento dei furti a danno dei cittadini.
GRAZIE AI CARABINIERI – “Stiamo raccogliendo un crescente disagio tra i cittadini che devono fronteggiare un aumento dei tentativi di furti presso le loro abitazioni. Sappiamo già dell’attività fondamentale da sempre fornita dai Carabinieri che ringraziamo come sempre per il loro impegno. Loro sono la principale garanzia per i cittadini che, in caso di necessità, devono subito chiamare proprio i Carabinieri”.
SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA – “Come Amministrazioni – sottolineano Braida, Aimetti e Boriani – abbiamo negli anni messo in campo varie iniziative, fra cui un sistema di videosorveglianza sempre più efficiente ed aggiornato, sostenendo una crescente sinergia tra i nostri agenti di Polizia Locale. Proprio nei giorni scorsi abbiamo approvato l’adesione dei nostri comuni al bando di Regione Lombardia per ulteriormente rafforzare i sistemi di videosorveglianza già operanti”.
PATTUGLIAMENTO POMERIDIANO STRAORDINARIO – “Ora di fronte ai nuovi avvenimenti promuoveremo già nei prossimi giorni il pattugliamento congiunto nelle tarde ore del pomeriggio grazie all’impegno dei nostri agenti”.
PROGETTO PER L’AVVIO DEL CONTROLLO DEL VICINATO – “Dall’altra abbiamo costituito un gruppo di lavoro che entro due settimane formulerà una proposta concreta al fine di avviare anche nei nostri comuni l’esperienza del”Controllo del Vicinato”, con il coinvolgimento diretto della popolazione, in modo da aumentare la sensibilità e l’attenzione e favorire, in caso di necessità, l’immediata segnalazione di situazioni sospette. L’utilizzo delle nuove tecnologie sarà in questo senso fondamentale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.