Spaccio di droga e fuga nel bosco, due fermi
Spacciavano sia hashish che eroina e cocaina a prezzi abbordabili: per questo in breve tempo avevano fatto “fortuna” nel mondo dei consumatori e si sono imposti nel panorama locale dello spaccio

Spaccio di droga a Samarate. Gli agenti del commissariato di Gallarate hanno fermato due cittadini marocchini, rispettivamente di ventisette e trentasei anni, entrambi pregiudicati, irregolari e senza fissa dimora in Italia per spaccio di sostanza stupefacente.
I cittadini stranieri sono stati bloccati durante un blitz condotto dai poliziotti che, fingendosi clienti, sono riusciti a fermarli dopo un tentativo dei due di far perdere le proprie tracce nel bosco.
I due marocchini spacciavano da almeno ottobre scorso, nei pressi dell’area boschiva che costeggia gli stabilimenti Agusta di Cascina Costa, approfittando della fitta boscaglia e delle numerose vie di fuga; per le necessità si erano costruiti un piccolo e ben mimetizzato “gazebo” di frasche e rami, dove attendevano la lunga sfilza di clienti tossicodipendenti, che a loro volta giungevano anche dalle province limitrofe, solo dopo un contatto telefonico.
Spacciavano sia hashish che eroina e cocaina a prezzi abbordabili: per questo in breve tempo avevano fatto “fortuna” nel mondo dei consumatori e si sono imposti nel panorama locale dello spaccio nelle aree boschive del sud della provincia di Varese. Ma il loro florido mercato e i continui passaggi nella zona dove sono stati fermati ha insospettito gli agenti e gli investigatori, che li hanno monitorati e infine braccati, dopo due mesi di osservazione.
In stato di fermo per il pericolo che si rendano irreperibili fino al termine delle indagini, entrambi sono stati portati in carcere a Busto Arsizio a disposizione della Procura della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.