Assemblea pubblica per salvare le iscrizioni al Manzoni
Docenti e personale tecnico amministrativo riuniti in assemblea sindacale chiedono l'attivazione di 11 prime che permetterebbe di non mandare via molti studenti

Il liceo Manzoni non ci sta. Riuniti in assemblea questa mattina, giovedì 3 marzo, docenti e personale tecnico e amministrativo hanno ribadito la propria contrarietà alla volontà di respingere la richiesta di iscrizioni di 63 ragazzi: « Quando sono stati fatti gli open day – racconta Giuliana Bottelli rappresentante sindacale insieme a Rosella Galbiati e a Laura Roncoroni – sono state date rassicurazioni che tutte le domande per l’opzione Esabac e per la lingua spagnola sarebbero state accolte. Non ci sono alternative alla nostra offerta su questo territorio: per il corso Esabac occorre andare a Luino. I professori che hanno fatto l’orientamento sono molto arrabbiati perché sono state promesse cose che oggi si vorrebbe non mantenere».
Per il Manzoni “l’overbooking” è ormai una tradizione che si rinnova annualmente: il contenimento delle classi è una prassi stabilita d’intesa tra Provincia e Ufficio scolastico provinciale per evitare di alimentare false speranze in ragazzi che poi devono essere riorientati su altre scuole. La possibilità di inserire una seconda o terza alternativa al momento dell’iscrizione risponde ai medesimi criteri di ottimizzazione degli spazi assegnati a ciascuna scuola.
Di solito erano i genitori degli esclusi a mobilitarsi per forzare la situazione. Questa volta sono gli stessi professori che chiedono rispetto di una delibera del Consiglio di Istituto che oggi appare ignorata: « Al termine della riunione – racconta ancora la delegata RSU del Manzoni – abbiamo deciso di cercare i documenti che comprovino la regolare approvazione della delibera da parte del Consiglio di Istituto lo scorso 23 febbraio circa l’istituzione di 11 classi. Dato che la Provincia ha comunicato il 29 che saranno concesse solo 10 prime, vuol dire che la volontà del Consiglio di Istituto è negata. Il problema non possono essere gli spazi: quest’anno usciranno 13 classi, per cui potremmo attivare anche 12 prime, dato che ci sono i numeri. Non si capisce quale sia il reale impedimento».
Per aggiornate tutti, docenti, personale ata e genitori degli iscritti al primo anno, è stato deciso di convocare un’assemblea pubblica e aperta che si dovrebbe svolgere sabato 5 marzo alle 18 in una sede ancora da definire: « Vogliamo incontrare tutte le parti interessate e spiegare la situazione».
Lo scorso anno, il Manzoni aveva attivato 9 prime
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.