Corso di logica per prepararsi ai test universitari
L'Università dell'Insubria propone tre incontri, 31 marzo, 7 e 14 aprile, nella sede di Villa Toeplitz a Varese per imparare le regole logiche

Nell’ambito della VII edizione del progetto di didattica filosofica dei Giovani Pensatori 2015-2016 è in programma un“Corso di logica. Preparazione ai test universitari”.
Il corso si articola in tre incontri previsti nei giorni. Gli incontri sono dedicati alla logica e, in particolare, al superamento dei quesiti di logica previsti dai test di ammissione per i corsi di laurea a numero chiuso, come ad esempio per la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Gli incontri sono tenuti da Saro Mirone, docente di robotica dell’ISSIS Keynes, di Gazzada, laureato in Fisica; e da Paolo Giannitrapani, ricercatore laureato in Filosofia e in Lingue, del Centro Internazionale Insubrico Cattaneo-Preti dell’Università degli Studi dell’Insubria, diretto da Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia Teoretica.
«Si tratta non tanto di imparare rudimenti di logica formale, ma risalendo dai quiz, studiandoli e commentandoli, di rinvenire la logica sottostante, avendo acquisito le leggi logiche – spiega il professor Giannitrapani -. Si è notato, infatti, che quello della sezione di logica dei test di ammissione è un universo variegato dove la logica, quella dei manuali, quella logica ignorata dai matematici e sconosciuta ai docenti liceali, compare e non compare. Si terrà in debito conto che prevale la logica in linguaggio ordinario e che ci sono almeno tre tipi di domande “logiche”. 1. C’è una logica linguistica, con ricerca di sinonimi, contrari etc..; 2. Una logica deduttiva dove il punto è capire un brano per far fronte a quello che ti chiedono, che si deduce; 3. Infine veri e propri problemi che sembrano e sono problemi di matematica che richiedono problem solving» conclude il professor Giannitrapani. Tutto questo e altro al corso di logica: declinando teoria e pratica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.