Eolo Running Grand Prix, arriva il primo gran premio di podismo vista lago
Tre corse storiche e particolari, in alcuni dei comuni più belli del parcodel Campo dei Fiori e affacciati sul lago di Varese: per appassionati del podismo, ma anche del bello
È molto più di un insieme di corse la Eolo running Grand Prix.
Presentato nel pomeriggio del 30 marzo e organizzato dall’associazione nazionale alpini del gruppo di Brinzio, l’associazione amici Grotta Remeron di Comerio e la Proloco di Luvinate, con il patrocinio dei comuni di Barasso, Brinzio, Comerio, Luvinate, dell’ente Parco regionale Campo dei Fiori e il sostegno della Varese Sport Commission e il supporto della società Eolo, questo evento sportivo, che unisce il Trofeo Sessa di Brinzio, lo Scarpone di Luvinate e la BatRun di Comerio è innanzitutto un lavoro di squadra: da parte delle amministrazioni, che hanno saputo dialogare tra di loro per realizzare una iniziativa comune, e da parte di associazioni sportive che da anni organizzano importanti manifestazioni, e hanno deciso di unirle senza sacrificare le loro unicità.
«Crediamo in questo territorio e per questo da anni ci impegniamo nel promuovere opportunità per le nostre comunità, per divertirsi e stare insieme nello sport e nell’allegria. Ora grazie soprattutto a Eolo e all’incoraggiamento dei comuni, abbiamo deciso di mettere in rete queste esperienze per un’iniziativa che possa, pur nella distinzione di ciascun ciascuna realtà, unire la forza e la bellezza dei nostri paesi, valorizzando la montagna e sostenendo l’attrattività della nostra parte di territorio provinciale» Sono stati questi i pensieri espressi dai presidenti di Ana Brinzio Massimo Cantoreggi, dell’associazione amici Grotta Remeron Mauro Gamberoni e della Proloco di Luvinate Andrea Minazzi.
Certamente, oltre alla particolarità delle corse – spesso in salita e con difficoltà diverse dalle corse normali – il grand prix è reso affascinante dai luoghi in cui le corse si svolgono: tutti sul lago di varese, nel parco campo dei Fiori, nei pressi di attrazioni naturalistiche come la Grotta Remeron.
«Una iniziativa perfettamente in linea con lo spirito della Sport Commisione, e che ha un grande potenziale attrattivo dal punto di vista turistico – ha dichiarato il segretario generale della Camera di Commercio Mauro Temperelli – Un potenziale che dalla seconda edizione in poi cercheremo di sfruttare con cura partendo ancora prima nella promozione» .
La manifestazione, nata di fatto da tre manifestazioni già esistenti, ha l’obiettivo di rilanciare innanzitutto il podismo, un po’ lasciato da parte soprattutto tra i giovani: per questo tra i premi offerti da Eolo per chi correrà l’intera sequenza del Grand Prix, ci sono anche quelli dedicati ai gruppi di giovani corridori. «È una parte che mi sta particolarmente a cuore – ha commentato Luca Spada, presidente di Eolo, appassionato runner eiscritto all’atletica Verbano – Perché da ormai troppi anni il sistema formativo ha lasciato da partela disciplina dell’atletica, con degli evidenti risultati tra i professionisti: giovani nella mezzofondo non ce n’è più» .
COME SI PARTECIPA ALLA EOLO RUNNING GRAND PRIX
Partecipare e semplice: basta iscriversi a una delle tre corse che fanno parte del Grand Prix: lo Scarpone di Luvinate, il trofeo Sessa di Brinzio, la bat Run di Comerio. L’iscrizione ad una di esse iscrive automaticamente anche al Grand Prix, che verrà poi valutato solo al completamento di tutte e tre le corse.
La prima di queste, in ordine cronologico, è il trofeo Sessa di Brinzio, che si svolge il 17 aprile. Il 25 aprile a Comerio ci sarà invece la prima edizione della Bat Run, “figlia” della corsa Gromeron. Il 1 maggio a Luvinate ci sarà infine la 52ª edizione dello Scarpone di Luvinate, sei chilometri tutti in salita.
Ciascuna gara manterrà la propria personalità ed organizzazione e ovviamente gli atleti potranno iscriversi liberamente anche di una sola di esse: chi però parteciperà a tutte e tre le gare concorrerà alla vittoria del Grand Prix e potrà aggiudicarsi primi premi messi in palio da Eolo.
Fra poche ore sarà on-line il sito www.eolorunninggp.it, dove sarà possibile trovare il regolamento delle corse e le informazioni relative a ciascuno dei tre eventi, con i rispettivi programmi e i riferimenti organizzativi.
È on-line anche una pagina Facebook dedicata al grand prix, , mentre per chiarimenti ed ogni necessità è possibile scrivere a eolorunninggp@gmail.com.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.