Il paese si trasforma in palestra di lavoro per i ragazzi dell’Artistico
Antichi cartigli con i nomi delle vie, vecchi numeri civici e insegne pubblicitarie di un tempo sono stati catalogati e fotografati dagli studenti del Frattini di Varese. Fondamentale l’aiuto dei residenti
![castello cabiaglio alternanza scuola lavoro liceo artistico frattini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/castello-cabiaglio-alternanza-scuola-lavoro-liceo-artistico-frattini-526756.610x431.jpg)
Da grandi dovranno imparare anche a rilevare, fotografare, descrivere e catalogare: per i ragazzi del Liceo artistico Frattini di Varese ci voleva una palestra naturale per imparare il mestiere.
Cosa c’è di meglio di un piccolo ma bellissimo paese nel cuore del Campo dei Fiori fra boschi che stanno preparandosi per diventare verdi e cortili che custodiscono veri e propri tesori?
Così, per alcuni giorni Castello Cabiaglio si è trasformato in un piccolo cantiere fatto di giovanissimi che misuravano, metro e taccuino alla mano, quanto può offrire questo antico borgo situato su un’altura con un nucleo storico rimasto quasi intatto. Il tutto grazie alla collaborazione di molti residenti, che hanno aperto cancelli e portoni di autentiche dimore storiche e di pregio.
«A seguito della buona riuscita della mostra realizzata nell’estate 2015 – con alcuni docenti, studenti ed ex studenti del liceo – siamo stati contattati da alcuni insegnanti della scuola che ci hanno parlato della possibilità di attivare un progetto di alternanza scuola lavoro. A oggi siamo riusciti ad attivarne due» racconta l’assessore di Castello Cabiaglio Valentina Petter.
«Il primo è stato svolto con la classe 3G a indirizzo scenografia, i ragazzi hanno realizzato i costumi per lo spettacolo del laboratorio di teatro per bambini, che si svolge da circa un anno tutti i sabato mattina a Cabiaglio. I bambini sono stati felicissimi di aver incontrato i ragazzi della classe che hanno realizzato per loro dei costumi meravigliosi. La possibilità di avere dei costumi di scena appositamente pensati per i nostri piccoli attori è stato un ulteriore elemento arricchente per questo laboratorio (Teatro in testa – tenuto da Lidia Rusconi), che è gratuito per le famiglie e totalmente finanziato dal Comune».
![castello cabiaglio alternanza scuola lavoro liceo artistico frattini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/castello-cabiaglio-alternanza-scuola-lavoro-liceo-artistico-frattini-526757.610x431.jpg)
«Il secondo progetto di alternanza, invece, vede coinvolti i ragazzi della 3B a indirizzo figurativo. In questo caso, il lavoro svolto dai ragazzi è stato finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico del nostro paese. Per i primi tre giorni la classe di ragazzi, divisi in sette gruppi, per le vie, le piazze, le corti e le case di Cabiaglio rilevando, fotografando ed inventariando in particolare le pitture murali che caratterizzano il nostro paese: antichi cartigli con i nomi delle vie, con i numeri civici, con le insegne pubblicitarie di un tempo ma sopratutto immagini devozionali, meridiane e decorazioni delle abitazioni. Per far si che il progetto di alternanza si potesse realizzare, abbiamo chiesto aiuto a Diego Rossi e Francesco Peron (due storici locali nda), che si sono occupati di seguire i ragazzi sulla parte storica e quella relativa al restauro e alla catalogazione dei beni. Senza il loro lavoro di Francesco, Diego e di altri volontari – che hanno accompagnato i ragazzi per le vie del paese e nelle case degli abitanti – non saremmo mai riusciti ad attivare questa alternanza».
«Siamo molto felici e soddisfatti di questa collaborazione con il Liceo, speriamo che possa continuare anche il prossimo anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.