Il presidente di Siemens ospite dell’Ite Tosi
Federico Golla ha incontrato gli studenti per parlare di cultura d'impresa, di industria 4.0, di “Internet of things” ma anche di dialogo e di valori umanistici
Lezione d’eccezione per gli studenti dell’Ite Tosi di Busto Arsizio. Questa mattina , lunedì 7 marzo, è stato ospite della scuola Federico Golla, Presidente e Amministratore delegato della Siemens.
Per due ore ha parlato a un gruppo di studenti di cultura d’impresa, di industria 4.0, di “Internet of things”, che è anche “Internet of services and people,” e della necessità di rilanciare il dialogo, la conoscenza e i valori umanistici in una realtà geopolitica internazionale complessa e in evoluzione.
Federico Golla, amministratore delegato della Siemens, socio di Aspen Italia, ha portato la propria testimonianza di manager per trasmettere agli studenti conoscenze, stimoli e passione, con la finalità di aiutarli ad orientarsi verso percorsi professionali nell’industria.
Aspen Institute Italia è un’associazione privata, indipendente, internazionale, apartitica e senza fini di lucro caratterizzata dall’approfondimento, la discussione, lo scambio di conoscenze, informazioni e valori. La missione di Aspen Institute Italia è l’internazionalizzazione della leadership imprenditoriale, politica e culturale del Paese attraverso un libero confronto tra idee e provenienze diverse per identificare e promuovere valori, conoscenze e interessi comuni.
Fare industria è oggi percepito dall’opinione pubblica, e in particolare dai giovani, in modo spesso negativo: è fondamentale per il futuro del Paese e della sua economia contrastare la visione “anti industriale” diffusa, per sostituirla con una nuova narrativa del fare impresa, e in particolare del fare industria manifatturiera: l’industria è un bene di tutti, non solo dell’imprenditore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.