Incontro a 5 stelle su divorzio e separazione
Venerdì nuovo appuntamento promosso da Gallarate5Stelle

Venerdì 18 Marzo alle 20:30 presso la sala Impero di Gallarate si svolgerà l‘incontro organizzato dagli “Attivisti Gallarate5stelle”con tema IL DIVORZIO E LA SEPARAZIONE: La Figura del Padre Separato.
I relatori della serata saranno la Dott.sa Anna Laghi, Attivista del Gruppo e Professionista facente parte dell’Associazione SiCura inseme alla Dott.sa Raffaella Damonte e il Dott. Matteo Fabris.
Inoltre saranno presenti professionisti nel campo della Separazione e del Divorzio: il Dott. Vezzetti Vittorio uno degli esperti europei in tema di affido condiviso- l’Avvocato Marrapodi Cristina specializzata in materia familiare e di violenza di genere; e la partecipazione con interventi di alcuni Portavoce del Movimento 5 Stelle.
Il divorzio e la separazione sono eventi di vita particolarmente stressanti, che spesso si configurano come l’esito di un percorso di coppia accidentato e conflittuale. La situazione appare ancor più delicata quando a separarsi sono un padre e una madre, poiché richiamano l’esistenza di un figlio che dovrà affrontare la sfida di un nuovo adattamento ad una realtà non sempre facile da tollerare e non sempre adeguatamente sostenuto in questo dai suoi genitori. Capita spesso infatti che il figlio diventi il centro di una lotta tra gli ex coniugi che vogliono ribadire la loro supremazia sul altro o più semplicemente farlo soffrire. In queste situazioni si perde il reale interesse verso il benessere del minore.
In vista della Festa del Papà – abbiamo voluto dare voce a padri in difficoltà, lasciati soli, a cui hanno tolto dignità e rispetto, e padri non compresi – con l’obiettivo di dare un supporto ed informazioni per affrontare situazioni sempre più diffuse di uomini, che animati da un profondo amore per i propri figli e dalla volontà di continuare ad essere pienamente padri, si trovano fortemente penalizzati da comportamenti e atteggiamenti dettati da rivalsa e cattiveria che sfocia, a volte, anche in abuso emotivo sfruttando la presenza del o dei figli in forma ricattatoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.