Al Design Week 2016 anche l’ecodesign varesino
Tutto pronto per la prossima edizione di uno degli eventi di design più trendy. In mostra anche le creazioni di Giorgio Caporaso per Lessmore

Il brand di ecoarredi Lessmore e il suo designer Giorgio Caporaso partecipano al fermento della Milano Design Week 2016 con tre novità. La prima è esposta presso lo spazio dell’hotel Nhow Milano di via Tortona all’interno di “IOricicloTUricili7_Design or not design?”: si tratta del tavolo di Lessmore More Desk Plus nella nuova versione con licheni vivi. In questa occasione diventa protagonista di un allestimento temporaneo in cui il verde della natura dialoga con le linee e i materiali del design sostenibile.
La seconda novità viene esposta alla Biblioteca del SIAM Società d’Incoraggiamento Arti e Mestieri nel cuore del distretto cittadino 5VIE, all’interno della mostra “Riflessioni” promossa da MISIAD e curata da Laura Agnoletto. La rassegna ospita infatti l’installazione “More Reflections” in cui il pluripremiato sistema modulare di arredo “More Light” di Lessmore dialoga con sé stesso e con il visitatore in un gioco singolare creato mediante l’uso di superfici riflettenti.
Le terza novità vede il debutto nella ceramica di Giorgio Caporaso. In occasione della mostra “Together l’oggetto per due” – che fa parte della manifestazione Sharing Design–Making Makers organizzata da di Milano Makers – Caporaso si presenta insieme all’architetto e designer Mara Giacomelli, esponendo un tête-à-tête di tazze con piattino. Dal 2 al 17 aprile presso Fabbrica del Vapore, padiglione Messina 2.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.