“Incatenata” davanti al Quirinale per non far abbattere i tigli di Samarate
Arriva a Roma la protesta del comitato contro lo sradicamento delle piante in via 22 marzo. La panettiera Angela Greco vuole incontrare persino il presidente Mattarella

È andata davanti al Quirinale per protestare, per incatenarsi, per non far abbattere i tigli storici di Samarate. A portare avanti la battaglia contro lo sradicamento delle piante del paese, a nome del comitato di cittadini, è Angela Greco, panettiera del paese che, armata di cartello e catene, sabato mattina è salita sul treno in direzione Roma, arrivando verso mezzogiorno davanti al quirinale.
La donna è in costante contatto con le altre persone del comitato, tra cui la presidente Emanuela Signorini: «Purtroppo per questioni di sicurezza i carabinieri l’hanno costretta a non usare le catene dopo qualche ora. Ma la sua protesta prosegue con un maxi cartello e con dei volantini. Vuole incontrare qualcuno, anche il presidente Mattarella se necessario, per far conoscere la storia del possibile abbattimento dei nostri tigli, simbolo della nostra memoria».
La polemica sull’abbattimento dei tigli di Samarate, in via 22 marzo, va avanti da diversi mesi. L’amministrazione comunale vuole rifare il viale e ha pronto il progetto per lo sradicamento di 17 dei 24 esemplari presenti. Alcuni cittadini però si battono fin da subito perché questo non avvenga: «Non sono alberi secolari – racconta Emanuela Signorini -, ma sono importanti per la nostra storia. Hanno 70 anni, non sono malati e non rappresentano un pericolo per nessuno, perché vogliono toglierli? Il progetto doveva già essere attuato ma grazie alle nostre battaglie siamo riusciti a rinviare tutto. Speriamo di poter far retrocedere l’amministrazione comunale su questa decisione che non ha alcuna logica motivazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.