La scuola di Capolago non è chiusa
Una nostra vignetta ha generato un equivoco e il dirigente della scuola Baracca precisa la condizione della struttura: "le lezioni si svolgono regolarmente"

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la notizia di alcuni problemi edilizi alla scuola Baracca di Capolago. Da lì è nata una vignetta che giocava anche con le parole, ma il messaggio che è passato non rispecchia alcune verità dei fatti.
Roberto Fassi, dirigente IC Varese 5 Dante, ci ha così inviato una lettera che pubblichiamo di seguito. Approfittiamo per ringraziarlo dell’attenzione e ci scusiamo per avere originato un equivoco pericoloso. Non era nostra intenzione “fare dello spirito gratuito” su una realtà importante come la scuola.
“Splendida cosa l’ironia, intelligente e necessaria la satira. In questo caso però esse vengono usate in maniera assolutamente scorretta:
a) La scuola Baracca non è chiusa né durante l’a.s. corrente lo è mai stata;
b) La scuola Baracca non è pericolante , ma si sono staccati pezzi di intonaco nel locale biblioteca.
c) 110 alunni frequentano con interesse le lezioni scolastiche nell’ anno in corso e ogni anno le iscrizioni vanno molto bene ( anche per il prox. anno scolastico): quindi la scuola è tutt’altro che una …baracca nonostante un edificio non bellissimo
d) È per lo meno irresponsabile fare dello spirito gratuito quando si fanno delle affermazioni non veritiere che minano, in modo falso, la frequenza e la tutela dei giovani studenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.