“Open People Day”, in piazza per conoscere associazioni e scuole
L'evento è in programma per domenica 10 aprile, dalle 10 alle 18 con stand informativi ed eventi
“Open People Day” in programma domenica 10 aprile, dalle 10 alle 18,30 in Piazza Garibaldi a Gallarate. Un appuntamento organizzato dagli enti partner del progetto Filo di Perle (Il Melo ONLUS, AUSER Insieme di Gallarate ONLUS, AISLO, Cooperativa Naturart, Il Melograno, Compagnia Teatrale Instabile QUICK), di collaborazione con l’Amministrazione comunale di Gallarate, Assessorati alla Partecipazione, alla Cultura e ai Servizi Sociali.
Saranno presenti più di venti stand di associazioni culturali, sociali e di alcuni istituti scolastici, che presenteranno le proprie iniziative, coinvolgendo i cittadini di ogni età direttamente sul posto in numerose attività, dal fumetto alla lettura, dalla fotografia alla musica, al gioco intelligente, all’arte, alla storia, all’impegno sociale, culturale ed educativo; inoltre si susseguiranno nel corso di tutta la giornata quasi venti esibizioni musicali, poetiche e di danza realizzate da adulti e bambini per tutti i partecipanti, grandi e piccoli.
Una giornata per ricordare a tutti che la partecipazione alla vita cittadina si esprime in molti modi, con numerose attività differenti realizzate dai cittadini per i cittadini, secondo il principio dello stare insieme in modo intelligente e coinvolgente, creando occasioni di incontro, di condivisione, di socializzazione, di divertimento, di cultura, di socialità.
PROGRAMMA
STAND, dalle ore 10.00 alle ore 18.30
FUMETT ARTE – Concorso di fumetto per ragazzi e giovani a cura di Instabile Quick/Crossroads (iscrizioni consigliate entro le ore 11.00)
Fotoclub Il Sestante – Realizzazione di ritratti fotografici e lettura portfolio al pomeriggio
Associazione Buon Vicinato – Esposizione di artigianato e dimostrazione dei giochi di una volta
Alfa 3A – Realizzazione di un’opera d’arte collettiva
Libera Coordinamento di Varese – Esposizione dei prodotti di Libera Terra
Istituto De Amicis – Giochi di divulgazione scientifica e mostra di disegni ispirati alla Divina Commedia
Associazione AGOGICA – Prove e dimostrazioni didattiche di basso elettrico e batteria
Casa delle Donne “Anna Andriulo” – Mostra “Una mattina mi son svegliata” sulla partecipazione delle donne alla Resistenza
Associazione Kalimera – Stand didattico per bambini e ragazzi
Consorzio Scuole Materne di via Poma – Stand didattico per bambini (3-6 anni)
GASAuser – Tavolo del consumo critico e Gruppo di Acquisto Solidale
Cooperativa Naturart – REDazione multimediale e radio web
Aislo – RECC la rete della cultura cittadina
Cooperativa Il Loto – Prodotti del Pastificio Cooperativo Gallarate
4Exodus – Presentazione progetto Revolutionary Road
ACLI – Progetto di integrazione comunità sinti
Il Melo ONLUS – Progetto Filo di Perle e 30 anni di Università del Melo in città
Comune di Gallarate – Votazioni bilancio partecipato
ALA Angolo Lettura di Arnate – Progetto Bookcrossing
ESIBIZIONI
MATTINA, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Armonico Incanto – Coro a cappella
I MenoDrammatici – Performaces teatrali
Istituto De Amicis – Coro e coreografie a cura degli alunni della scuola primaria
ALA Angolo Lettura di Arnate – Lettura animata per bambini
Gruppo Lettori e Lettrici Fuori dalle Righe – Letture animate per bambini (4-10 anni)
Kalimera – Esibizione di danze popolari
More Than Voice – Coro polifonico
POMERIGGIO, dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Folkantasia – Balli di gruppo per tutti
Istituto Ponti – Esibizione musicale con coreografie e boomwhackers
Istituto De Amicis – Letture poetiche, musica e danze a cura degli alunni della scuola secondaria di I grado
I MenoDrammatici – Performaces teatrali
Gruppo Lettori e Lettrici Fuori dalle Righe – Letture animate per bambini (4-10 anni)
More Than Voice – Coro polifonico
Auser Insieme di Gallarate ONLUS – Dimostrazione di yoga per ogni età
Babilonish – Ensamble vocale
FUMETT ARTE – Premiazione concorso di fumetto
IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SARA’ ANNULLATA E RECUPERATA IN DATA SUCCESSIVA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.