Protesta dei richiedenti asilo alla Melzi: “Burocrazia troppo lenta”
I ragazzi stranieri ospitati nella struttura hanno chiuso i cancelli nella mattina di martedì. Motivo della protesta la mancanza di risposte sulla loro condizione

Protesta dei richiedenti asilo ospitati alla Barbara Melzi di Tradate. Una sessantina dei cento ragazzi stranieri ospitati nell’istituto delle suore canossiane, nella mattina di martedì 26 febbraio si sono posizionati all’ingresso della struttura, chiudendo i cancelli e non facendo uscire né entrare nessuno.
Sul posto sono subito giunti i carabinieri con diverse pattuglie e anche l’assessore comunale Sergio Beghi. Dal dialogo con alcuni rappresentanti è emerso che il motivo della protesta non risiede nelle condizioni di trattamento e ospitalità, bensì nelle lungaggini burocratiche per ottenere risposte sulla loro condizione di richiedenti asilo.
«Vogliamo sapere quando ci sarà la commissione per le nostre domande. Mangiamo e dormiamo, non possiamo fare altro – spiega una delegazione dei richiedenti asilo -. Non possiamo lavorare o perdiamo lo status della nostra pratica. Chiediamo solo che si possano avere delle risposte il prima possibile».
Intorno alle 9 del mattino, i carabinieri hanno convinto i richiedenti asilo a riaprire i cancelli e a tornare nella struttura che li ospita. Una delegazione di 4 “richiedenti asilo” si è poi diretta a Varese, per incontrare il Prefetto e fare quindi il punto della situazione sulla loro condizione.
La protesta non ha destato disordini, non ci sono stati incidenti e tutto si è svolto in modo pacifico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.