Racconti e segreti di Villa Della Porta Bozzolo
L'appuntamento è per domenica 17 aprile, alle 15 con l'incontro "Un tuffo nel tempo"

Torna a Villa Della Porta Bozzolo, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (VA), “La villa si racconta”, speciale iniziativa che affronta di volta in volta una diversa tematica per far conoscere al pubblico i lavori di manutenzione ordinaria e di restauro che si svolgono periodicamente nell’antica villa di delizie, regalando allo stesso tempo un assaggio della vita che vi si svolgeva nel Settecento.
Primo appuntamento domenica 17 aprile alle ore 15.00 con “Un tuffo nel tempo”, una visita guidata dedicate alla scoperta degli antichi orologi della villa a cura di A.R.A.S.S. Brera, Associazione no-profit per il recupero, il restauro e la valorizzazione del patrimonio storico, scientifico, pubblico. Sotto la guida del restauratore Paolo Barbieri Villa Della Porta Bozzolo offrirà ai visitatori un’occasione unica per apprendere i metodi con cui il FAI restaura, conserva e tutela gli arredi del proprio bene. Gli orologi della Villa, disposti tra il piano terra e il primo piano, saranno il filo conduttore per un’introduzione alla storia dell’orologio, delle diverse tipologie e di parlare del tempo e della sua misurabilità nella storia dell’uomo. Degli orologi presenti in villa verrà raccontata la storia, l’anno di nascita, e tutte le loro caratteristiche principali.
Il ciclo di visite proseguirà domenica 22 maggio con “Antiche trame”, appuntamento dedicato agli apparati tessili a cura del Centro di Conservazione e Reastauro La Venaria Reale di Torino, domenica 5 giugno con “Il tè del pomeriggio”, domenica 18 settembre con “La biblioteca segreta”, una domenica alla scoperta della biblioteca, domenica 9 ottobre con “Un tocco di colore”, visita ai restauri degli affreschi e domenica 23 ottobre con “La cucina di un tempo”, alla scoperta della cucina storica.
Le visite specialistiche si svolgeranno alle ore 15. Posti, limitati, si accettano prenotazione fino ad esaurimento Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia. Ristorante: “La Cucina di Casa” – tel. 0332 651793 – email: faibozzolo@fondoambiente.it (su prenotazione), Orari: 15.00. Ingressi, comprensivo di visita: Intero: 8,5 €; Ridotto (Ragazzi 4 – 14 anni) e iscritti FAI: €4. Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it; www.villabozzolo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.