Aronairshow: sul lago le frecce tricolore
L'evento è in programma per l'1 e 2 luglio e vedrà l'esibizione di piloti acrobati, elicotteri, voli di aerei storici, idrovolanti e altre sorprese

Due giorni per l’#Aronairshow: appuntamento il 1 luglio dalle 14 alle 16 per le prove e il 2 luglio dalle 14 alle 16 per il vero e proprio spettacolo.
Il programma prevede “Air show” con piloti acrobati, elicotteri, voli di aerei storici, idrovolanti e altre sorprese. Alle 15.30 in punto spettacolo delle Frecce Tricolore che per l’occasione, come detto in conferenza stampa dal Presidente dell’Aeroclub d’Italia Giuseppe Leoni ad Arona, eseguirà in una delle poche volte non sul mare l’intera esibizione. Gli aerei voleranno con guida manuale a velocità sino a 600 km l‘ora. L’area di gara di circa sarà di circa 4 chilometri di lunghezza e per 1 chilometro di larghezza e sarà interdetta ai natanti.
La Rocca di Arona per una piccolissima parte sarà dedicata agli sponsor e al controllo aereo della manifestazione ma la quasi totalità della Rocca sarà ad entrata gratuita sino ad esaurimento della capienza. Verrà attuato un piano sanitario e di viabilità che comporterà l’utilizzo di tutte le aree private di Arona disponibili per parcheggio (area Capra di via General Chinotto, via Monte Bianco e molte altre) e alcune aree di città limitrofe (Oleggio Castello, Paruzzaro, Castelletto Ticino) servite da Bus Navetta, con tutte le piantine e le cartellonistiche necessarie all’orientamento turistico. “Stiamo trattando con Trenord per aumentare i treni e le carrozze come il numero dei Battelli tramite la Navigazione” spiegano gli organizzatori.
Il manifesto dell’ Aronairshow è un quadro del famoso pittore Andrea Gnocchi e sarà il tema conduttore di tutta la manifestazione con gadget, biglietti e manifesti in città e in tutte le città sino a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.