ConfidiSystema! è la svolta per 60mila imprese lombarde
Alle Ville Ponti si è tenuta la prima assemblea del megaconfidi lombardo. Tra i protagonisti di questa operazione ci sono Confartigianato Imprese Varese, Univa e Confagricoltura Varese

Mentre a Malpensa atterrava il colosso dei cieli, l’aereo Antonov 225, alle Ville Ponti decollava ConfidiSystema!, il colosso dei confidi italiani. «Oggi si volta pagina. È stato fatto un lavoro grandioso per dare maggior potere contrattuale alle nostre imprese e ConfidiSystema! è una scelta importantissima perché è uno strumento in più per l’accesso al credito». Così il presidente Lorenzo Mezzalira ha chiuso la prima assemblea del megaconfidi lombardo, nato dalla fusione per incorporazione di cinque confidi lombardi intersettoriali di primo e di secondo livello dell’artigianato, dell’industria, dell’agricoltura, dei servizi e del terziario. Tra i protagonisti di questa operazione, tra le più importanti in Italia, ci sono Confartigianato Imprese Varese, Univa e Confagricoltura Varese.
L’assemblea era divisa in due parti, una straordinaria, per effettuare modifiche allo statuto sul diritto di recesso, e una ordinaria, con 6 punti all’ordine del giorno tra cui l’approvazione del bilancio consolidato, il rinnovo delle cariche sociali e i relativi compensi e il contributo della Regione Lombardia.
I numeri forniti da Lorenzo Mezzalira e dal direttore Andrea Bianchi confermano la solidità di ConfidiSystema! e la bontà dell’operazione: 60 mila aziende associate, oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti in essere, garanzie per 538 milioni di euro, accantonamenti sulle sofferenze pari al 78,9%, un total capital ratio del 20% e una liquidità disponibile di 225 milioni di euro. «Ci siamo messi alle spalle tutte le problematiche – ha detto Bianchi -. È una società ben patrimonializzata che ha fatto un vero percorso di rete mettendo al centro la partecipazione dei soci e la condivisione di un modello, proprio come fecero i padri fondatori nel 1959».

Interessante il discorso fatto da Bianchi e Mezzalira ai soci presenti sul contributo di 11 milioni e mezzo corrisposto dalla Regione Lombardia. Un riconoscimento arrivato per premiare il percorso di rete compiuto dai confidi partecipanti al progetto. «L’attribuzione a ciascuno dei 692 soci di una quota sociale di 16.500 euro – spiega il direttore di ConfidiSystema – rafforza il concetto di mutualità delle origini a cui accennavo prima perché sono risorse che rimangono nella dotazione patrimoniale del confidi e quindi a vantaggio delle imprese».
L’assemblea (unico astenuto Fermo Borroni) ha votato anche gli undici consiglieri del nuovo consiglio di amministrazione: Lorenzo Mezzalira (presidente), Piero Giardini (vice presidente) e Marilena Bolli, Lorenzo Capelli, Marco Galimberti, Davide Galli, Claudio Gervasoni, Matteo Lasagna, Eugenio Massetti, Antonello Regazzoni, Rodolfo Stropeni. Il presidente del collegio sindacale è Gilberto Gelosa, Alessandro Tonolini e Mario Comana i sindaci effettivi. Il presidente percepirà 26.500 euro, il vice presidente 10.650, il singolo consigliere 8.050, il presidente del collegio sindacale 23.000, il sindaco effettivo 15.000. Previsti inoltre 150 euro a seduta e 0,54 euro di rimborso per ogni chilometro percorso.
Infine, Daniele Grossoni e Alberto Testa sono stati nominati delegati (effettivo e supplente) per l’assemblea generale del 20 maggio che si terrà al Palazzo dei Giureconsulti di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.