Il liceo Crespi ricorda Vassalli
36 i ragazzi coinvolti nel progetto dedicato allo scrittore recentemente scomparso
Si è concluso nei giorni passati il progetto “Non dimentichiamo Vassalli” promosso dall’Istituto di istruzione secondaria “D. Crespi” di Busto Arsizio. Negli ultimi anni infatti il liceo ha perorato la missione di preservare la memoria di autori poco letti o comunque sconosciuti ai programmi scolastici, arricchendo il patrimonio della propria biblioteca con l’acquisto dei romanzi di tali scrittori.
Era toccato prima a Mario Tobino e Carlo Sgorlon, ora ad un autore scomparso nel 2015, Sebastiano Vassalli. Tanti i romanzi di successo pubblicati dallo scrittore nella sua lunga carriera di romanziere: La Chimera, Cuore di pietra, Un infinito numero solo per citarne alcuni, gli hanno garantito un successo notevole e diversi premi, non solo nella sua Novara ma in tutta Italia con traduzioni in diverse lingue straniere.
In particolare l’iniziativa portata avanti dagli studenti del liceo ha contemplato diversi progetti, volti a potenziare le loro competenze e attitudini: la realizzazione di pagine di Wikipedia in italiano, in inglese e francese e già da ora consultabili sul web, inerenti i romanzi letti; la creazione di booktrailers per invogliare a leggere le storie accattivanti narrate da Vassalli; la progettazione di una nuova copertina per ogni romanzo letto e infine una ricerca approfondita su testi critici di letteratura in collaborazione con la dott.ssa Laura Ballestra della Biblioteca Rostoni dell’Università Liuc di Castellanza.
Il progetto, iniziato a novembre, si è concluso a maggio e ha coinvolto 26 tra ragazze e ragazzi, molti dei quali hanno approfittato dell’iniziativa come alternanza scuola-lavoro
Sul sito della scuola verranno caricati nei prossimi giorni tutti i lavori realizzati in questi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.