Il panorama di Casciago splende alla fermata del bus
I ragazzi della scuola secondaria di I° grado “Villa Valerio” e la professoressa Eleonora Gritti hanno terminato la loro opera, che ha abbellito la fermata del bus con un murales ispirato al panorama di Casciago
La pensilina è finita. I ragazzi della scuola secondaria di I° grado “Villa Valerio” e la professoressa Eleonora Gritti hanno terminato la loro opera, che ha abbellito la fermata del bus con un murales ispirato al panorama di Casciago accompagnato da una frase di Sant’Agostino, “La felicità è desiderare quello che già si possiede”.
A celebrare il termine dei lavori anche il sindaco di Casciago Andrea Zanotti che si è complimentato con gli alunni, autori di un’opera che resterà a testimoniare l’impegno e la creatività di questi giovani (Nicoletta, Tommaso, Andrea, Greta, Jessica, Nicole, Antonio, Marta, Giulia e Penelope, dieci ragazzi della terza A), bravissimi pittori.
«Realizzare questo murales ha permesso ai ragazzi di sperimentarsi in un’attività concreta, riflettendo su temi importanti e vedendo realizzati i loro progetti in un luogo pubblico, frequentato da loro ma non solo. Con entusiasmo e serietà si sono fermati a scuola per sei pomeriggi, mangiando insieme, scherzando insieme, faticando e creando l’uno a fianco all’altro. I passanti ci guardavano incuriositi, le macchine rallentavano per osservare il nostro murales, molte persone ci hanno ringraziato per il nostro lavoro e il nostro impegno – spiega la professoressa Eleonora Gritti nella sua relazione finale -. Alcune mamme ci hanno portato la merenda, alcuni colleghi si sono fermati a darci una mano, come ad esempio la professoressa Marilena Codispoti e il professor Gabriele Fossato, che, pennelli in pugno, hanno dipinto fianco a fianco con i ragazzi. Questo progetto ha permesso anche la nascita di alcune collaborazioni: con il professor Alessandro Leone che insieme ai ragazzi realizzerà un documentario dell’attività e ovviamente con il Comune e in particolare con il Sindaco che si è fatto intervistare dai ragazzi e con la sua disponibilità ha permesso questa iniziativa. Per quanto mi riguarda quello che porterò con me di questa esperienza è la soddisfazione di aver scommesso ancora una volta sui ragazzi e di aver vinto, contribuendo insieme a loro a rendere più bello un angolo di questo mondo!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.