In partenza il cantiere di piazza Risorgimento
Recintata parte dell’area verde. I lavori si protrarranno per un mese e mezzo. Concluse le piantumazioni in via Beccaria e viale Vittorio Veneto

I lavori per rendere più frequentata e meglio controllabile la zona verde di piazza Risorgimento stanno per partire.
Il cantiere, la cui area è stata recintata stamane, dovrebbe durare poco più di un mese e mezzo, anche se il maltempo può interferire sul cronoprogramma. Il primo passo consisterà nell’eliminazione di una parte degli arbusti, la cui presenza che rende difficoltosa la pulizia e nasconde alla vista quanto avviene all’interno. Questo intervento ha lo scopo di aumentare decoro e sicurezza. Allo stesso fine, nelle scorse settimane, è stata posizionata una nuova videocamera di sorveglianza, già funzionante, la cui operatività sarà implementata migliorando il collegamento al sistema della Polizia Locale con la posa di fibra ottica.
Oltre all’intervento sugli arbusti (gli alberi non saranno toccati), il progetto in via di realizzazione prevede l’allestimento, nella parte dell’area più lontana dal traffico della rotatoria, di una zona recintata con giochi sia tradizionali che inclusivi, dunque utilizzabili anche da bambini con disabilità: un paio di altalene con seggiolini chiusi, una cupola “arrampicabile”, una molla, un “cycler” accessibile, una giostra rotante.
Per quanto concerne gli interventi sul verde, sono in fase avanzata le manutenzioni partite in inverno: potature (su 300 alberi), abbattimenti (21), ripiantumazioni (34). In particolare, in via Beccaria e viale Vittorio Veneto è oggi completa la sostituzione delle essenze abbattute nel corso degli anni con alberi giovani, selezionati in base a parametri standard relativi a età e dimensioni. Le nuove piante acquisteranno l’aspetto di quelle già presenti nell’arco di alcuni anni.
La zona di piazza Risorgimento è stata al centro anche di diverse polemiche politiche: le soluzioni adottate sono state criticate dall’opposizione (che le considera insufficienti) mentre un parere favorevole è stato espresso da un’assemblea che ha coinvolto residenti e frequentatori della piazza, lo scorso inverno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.