Jenny Santi denuncia: “Manifesti strappati e programmi rubati”
La lista "Porto Ceresio Insieme si può" segnala sgarbi e scorrettezze e annuncia nuovi appuntamenti con i cittadini
Dopo i manifesti strappati, i programmi elettorali rubati dalle cassette delle lettere di diversi cittadini.
La denuncia viene da Jenny Santi, candidata sindaco della lista “Porto Ceresio Insieme Si può”, che con un post su facebook racconta di programmi della propria lista distribuiti nelle case e fatti sparire poche ore dopo.
La scorsa settimana i candidati della lista Porto Ceresio Insieme si può, avevano infatti distribuito nella cassetta delle lettere di tutte le abitazioni di Porto Ceresio la presentazione del programma e dei candidati della loro lista. Ma al gazebo di domenica scorsa cittadini residenti in diverse vie di Porto Ceresio avevano chiesto di visionare il programma elettorale in quanto non l’avevano mai ricevuto.
“Da questo abbiamo intuito cosa era successo – spiega Jenny Santi – Sono davvero amareggiata: democrazia è quando il cittadino può confrontare programmi e candidati di liste diverse e poi scegliere liberamente chi votare, inciviltà è quando di tale possibilità un cittadino viene privato”.
Non è la prima volta che la lista di “Porto Ceresio Insieme Si può” subisce sgarbi e scorrettezze: in aprile erano stati strappati i manifesti con la foto dei candidati, poi le false voci sulla volontà di chiudere il centro socio-ricreativo solo per mettere in cattiva luce la lista che si sta proponendo come alternativa all’amministrazione uscente.
La lista “Porto Ceresio Insieme Si può” spiega che non ridistribuirà nelle case il programma per timore di un nuovo sgarbo, ma i cittadini interessati potranno ritirarlo al gazebo presente sabato 28 maggio di fronte al supermercato Iperdì, domenica 29 in piazza, e giovedì 2 giugno alle ore 21 in piazza Luraschi, dove Jenny Santi e i candidati saranno presenti per incontrare i cittadini ed illustrare le idee proposte.
Venerdì 27 maggio è stata inoltre organizzata alle ore 21, presso piazza Luraschi, una conferenza per aggiornare i frontalieri sul nuovo accordo italo-svizzero.
“La nostra lista ha scelto di fare una campagna politica pulita e propositiva – conclude la candidata sindaco Jenny Santi – fatta di idee per valorizzare Porto Ceresio, una campagna cioè a favore del paese e non contro qualcuno. Mi spiace che il nostro esempio non venga condiviso da tutti. Il rispetto e la correttezza devono venire prima di ogni altra cosa, perchè sono più importanti anche dell’esito elettorale.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.