La Liuc aspetta le future matricole per il test di ammissione
L'ateneo il 5 maggio propone il test per gli studenti che non otterranno più di 80 alla maturità. Tanti i vantaggi offerti dall'università Cattaneo

La maturità è quasi alle porte e per i ragazzi è tempo di studiare ma anche di pensare al futuro.
La LIUC – Università Cattaneo di Castellanza (in provincia di Varese, tra Malpensa e Milano) che offre corsi di Economia, Ingegneria e Giurisprudenza, propone alle potenziali matricole un nuovo ciclo di test di ammissione su tutto il territorio nazionale.
Sarà possibile sostenere il test d’ammissione alla LIUC anche il giorno giovedì 5 maggio alle ore 15.00 presso la sede dell’Università. Il test è obbligatorio per chi consegue un voto di maturità inferiore a 80/100, per tutti gli altri l’ammissione è diretta.
L’ateneo Carlo Cattaneo ha uno stretto rapporto con il tessuto imprenditoriale che favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro anche grazie a percorsi formativi costruiti in base alle esigenze delle aziende. I percorsi di laurea sono in Economia Aziendale (con percorsi settoriali specifici, dal Management delle Risorse Umane all’attualissimo Marketing e New media), Giurisprudenza (per formare i giuristi del futuro, anche grazie a percorsi in lingua inglese) e Ingegneria Gestionale (per una formazione strategica in ambiti come sostenibilità industriale ma anche management della sanità)
Tra le opzioni offerte si ricordano anche i singoli corsi o interi percorsi in lingua inglese, i programmi di studio all’estero (Erasmus, scambi internazionali, Summer School, doppi titoli di laurea ecc) a cui partecipa il 40% degli iscritti.
L’ateneo può contare su un corpo docente di 300 professori per circa 2000 studenti e offre uno stage a tutti gli studenti, oltre a laboratori esperienziali per entrare da subito in contatto con la pratica lavorativa
Si ricordano, infine, il progetto “Premiamo il merito” con cui ogni studente ha diritto ad avere riduzioni fino al 50% della retta universitaria in base al voto di maturità compreso tra 90 e 100 (beneficio rinnovabile ogni anno mantenendo il merito) oltre alla struttura residenziale con un campus di 420 posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.