Omaggio a Miles Davis a Villa Pomini
Appuntamento con l'Accademia musicale "Città di Castellanza" per Universitàinconcerto

Domenica 8 maggio 2016 alle ore 17.00 Villa Pomini ospita un concerto straordinario del ciclo Universiterinconcerto organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città dà di Castellanza, in collaborazione con la Scuola di Musica con Accademia Musicale di Perfezionamento “Città di Castellanza”. Il pomeriggio musicale sarà dedicato al grande trombettista jazz Miles Davis.
Considerato uno dei più influenti, innovativi ed originali musicisti del XX secolo, Miles Davis era dotato di uno stile inconfondibile e di una gamma espressiva incomparabile, doti che hanno reso il musicista americano una figura chiave del jazz del secolo scorso. Ideatore di numerosi stili jazz, come il cool jazz, l’hard bop, il modal jazz e il jazz rock, Davis è ancora oggi famoso per le sue esibizioni come strumentista per le sonorità melodiche e per il suo atteggiamento innovatore tanto che nel 2006 a quindici anni dalla sua morte ottenne di essere inserito nel Rock and Roll Hall of Fame proprio in virtù della sua capacità di influenzare tutti i generi musicali del XX secolo.
Le sue capacità di capo orchestra furono tanto quanto quelle di musicista: i musicisti che lavorarono al suo fianco esibendosi nelle sue formazioni raggiunsero al suo fianco o grazie al suo supporto importanti traguardi.
Dotato di una personalità difficile e scontrosa, Davis era soprannominato il principe delle tenebre grazie anche alla voce roca e raschiante, ma in realtà era una persona timida che usava l’aggressività per mascherare le sue insicurezze. Pur non essendo un virtuoso della tromba come Dizzy Gillespie e Clifford Brown, il musicista di Alton seppe lasciare una traccia indelebile nel mondo musicale ed influenzò in modo notevole i musicisti del suo tempo grazie alla sua empatia con il pubblico e alla sua capacità di reinventare e innovare il suono e la musica: una personalità carismatica che dedicò molta attenzione alla sua immagine artistica, diventando un musicista unico nel panorama musicale, un artista rivoluzionario e alla stesso tempo un’icona della musica pop.
Il concerto in Villa Pomini di Domenica 8 Maggio con gli arrangiamenti e la direzione del maestro Sante Palumbo vuole essere un omaggio a questo artista e alla sua musica, grazie alla presenza di ospiti straordinari come Fabio Bonarota alla tromba, Antonio Gavassino alla chitarra, Marco Riva al contrabbasso e Angelo corvino alla batteria.
Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0331.526263 – e-mail: cultura@comune.castellanza.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.