Roger Chase a Gallarate Classic apre un fine settimana di musica d’autore
Il violista di fama internazionale ospite venerdì 6 maggio alle 21 della rassegna organizzata da Musica al Sacro Cuore e assessorato alla cultura del Comune. Sabato e domenica terza edizione del concorso Carlo Lorenzo Cazzullo

Roger Chase inaugura un fine settimana di musica di qualità a Gallarate. Nato a Londra e allievo per un certo periodo anche del leggendario Lionel Tertis, solista e camerista che si è esibito e si esibisce in alcune delle principali città del Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Medio Oriente, India, Europa, Scandinavia, Sud Africa, Roger Chase è l’eccezionale violista ospite del nuovo appuntamento di Gallarate Classic, la rassegna di musica classica organizzata dall’associazione Musica al Sacro Cuore di Gallarate con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune.
Venerdì 6 maggio alle 21 si esibirà al Teatro del Popolo, accompagnato al pianoforte da Giacomo Battarino, eseguendo le Tre Romanze op.22 di Clara Schumann, la Sonata “Arpeggione” in la minore, D 821 di Franz Schubert e la Sonata op. 120 n. 2 in Mi bemolle maggiore di Johannes Brahms.
Dopo studi al Royal College of Music con Bernard Shore e in Canada con Steven Starky, Roger Chase ha debuttato nel 1979 con la English Chamber Orchestra ed è stato membro si molti ensemble cameristici, oltre a essere stato invitato a suonare come viola principale dai Berliner Philarmoniker. La sua conoscenza tocca anche esperienze di solista su strumenti antichi ed esponente dell’avant-garde.
Ad accompagnarlo, come accennato, Giacomo Battarino, più volte ospite di diverse istituzioni musicali Internazionali, che ha recentemente suonato presso la celebre Covent Garden Royal Opera House di Londra.
L’eccezionale concerto del 6 maggio apre un fine settimana particolarmente importante per Gallarate Classic: sabato 7 al teatro del Popolo si svolgerà infatti la terza edizione del concorso musicale “Carlo Lorenzo Cazzullo per i giovani talenti” che anticipa la rassegna di giovani musicisti in programma il 27 maggio alle 21, evento conclusivo della stagione.
L’ingresso alle serate è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.