Sul palco di JazzAltro il trio Servillo-Girotto-Mangalavite
Appuntamento mattutino domenica 8 maggio con tanghi, milonghe e cumbe sul palco del cinema teatro Nuovo

Metti una mattina a Teatro. Potrebbe essere il sottotitolo di questa nuova avventura JAZZaltro. Domenica mattina 8 maggio dalle 11, la sala del cinema-teatro Nuovo Area 101 di Olgiate Olona (via Biagio Bellotti 22) aprirà le porte per una delle performance più gettonate in Italia in questo momento. Uno spettacolo di musica ai massimi livelli.
Il trio è composto da musicisti di valore internazionale: con il pianista Natalio Mangalavite ed il sassofonista Javier Girotto, l’Argentina fa capolino in modo diretto. Entrambi sono tra le massime espressioni musicali di ambito non solo jazz e compongono un magistrale sostegno alla voce e soprattutto alla verve comunicativa di Peppe Servillo, divenuto inizialmente noto in quanto leader e cantante degli Avion Travel, oggi considerato non solo musicista ma artista a tutto tondo: dunque anche attore, compositore e sceneggiatore.
Presenteranno la loro ultima fatica discografica Parientes, con richiami all’attualissimo tema di valori e culture dei popoli migranti, dalla narrativa ricca di ironia e malinconia insieme.
Tanghi, milonghe e cumbe animano il cuore del disco, ricco di storie e personaggi, emozioni, scampoli di vita quotidiana, ricordi e anche tramite l’uso della lingua madre, mentre a “La calesita” e “La nona” è affidato il compito di creare un immaginario di emozioni tramite i soli sassofoni e piano, ed il risultato è quasi una piccola colonna sonora per un viaggio dal ritorno incerto.
Certamente un evento da non perdere che, siamo sicuri, rimarrà impresso nella memoria dei partecipanti all’evento.
A fine concerto, l’associazione AREA 101 ha deciso di preparare un menù agilissimo e simpatico ad un prezzo popolare. Solo su prenotazione.
Prossimi appuntamenti di JAZZaltro: Tres Mundos (Busto Arsizio Sacconago – 17 giugno), Old Swing Big Band & Claudio Borroni (Solbiate Olona – 25 giugno), Black Beat Movement (Olgiate Olona – 1 luglio), Vanessa Tagliabue Yorke Quintet (Fagnano Olona – 23 luglio), Sharg Uldusù 4tet (Gorla Minore – 29 luglio), Ettore Martin Octet (Legnano – 31 luglio) e Roberto Gatto Quartet (Olgiate Olona – 30 settembre).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.