A Gallarate si va al ballottaggio, Cassani in vantaggio su Guenzani
Quasi dodici i punti che separano il candidato del centrodestra dal sindaco uscente

E ballottaggio sia. Sono arrivati stamattina all’alba i risultati di queste amministrative a Gallarate. La sfida del 19 giugno si giocherà tra Andrea Cassani ed Edoardo Guenzani. Alta l’astensione anche a Gallarate: il 44,75% degli elettori non si è presentato alle urne.
Andrea Cassani, candidato del centrodestra, si posiziona al primo posto con il 47,31%. Soprattutto all’inizio il leghista ha sperato in un’affermazione al primo turno, poi man mano Guenzani ha recuperato la percentuale necessaria per rinviare di due settimane il finale di partita. «Abbiamo raggiunto un buon risultato – commenta il candidato sindaco -, i gallaratesi hanno voglia di cambiare pagina e questo risultato ne è l’ennesima dimostrazione». Ha vinto in 46 sezioni su 49.
Il sindaco uscente e candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Edoardo Guenzani ottiene il 35,73% dei voti. Guenzani ha seguito i risultati dal suo “quartier generale” a Cedrate (il quartiere dove ha avuto il miglior risultato). Nel centrosinistra, dopo una iniziale delusione, c’è la convinzione che la partita sia ancora aperta, considerando le percentuali prese dalle varie liste civiche non allineate ai due poli e considerando la variabile dell’astensione.
In termini assoluti: Cassani ha avuto 10.034 voti, Guenzani 7578.
Con il 5,73% delle preferenze segue, al terzo posto, Rocco Longobardi, candidato sindaco della lista civica La Nostra Gallarate 9.9. «Siamo contenti, vogliamo portare avanti il nostro progetto e perciò ci confronteremo con le altre forze politiche in gioco» commenta Longobardi. Già durante la chiusura della sua campagna elettorale Rocco Longobardi aveva anticipato che avrebbe discusso insieme alla sua squadra nella giornata di lunedì per decidere con chi schierarsi in caso di ballottaggio.
Al quarto posto si posiziona Roberto Borgo, che con la sua civica ha ottenuto il 4,44% di preferenze. «I cittadini avranno ancora due settimane per decidere il futuro dei prossimi 5 anni di Gallarate» ha commentato, quasi all’alba, Borgo.
La lunga notte elettorale di Gallarate: guarda la diretta multimediale di VareseNews (clicca qui)
Segue Piero Osvaldo Bossi, candidato sindaco di Gallarate a Sinistra, con il 2,71% di preferenze: è una percentuale che non consentirebbe alla sinistra di entrare in consiglio comunale (obbiettivo politico dichiarato). Durante la notte dello spoglio, nelle file di GAS c’era anche molta attenzione per la sfida a sinistra con SEL, che invece appoggia Guenzani.
Infine si trovano Gianni Sparacia e Pietro Romano, rispettivamente con l’1,98% e il 2,1% di voti.
I dati sono ancora provvisori, perché mancano le percentuali definitive di due sezioni ad Arnate.
(articolo aggiornato ore 6.35 di lunedì 6 giugno)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.