Guenzani: “I cittadini hanno fatto la loro scelta”
Il centrosinistra ha accorciato le distanze, ma il divario era troppo ampio. "Ora opposizione attenta, la città non deve tornare indietro in termini di trasparenza"
Il centrosinistra chiude la sua pagina di governo della città di Gallarate, dopo cinque anni dalle storiche (e per molti versi anomale) elezioni del 2011. Edoardo Guenzani in due settimane ha aumentato di diverse centinaia i suoi consensi, ha accorciato le distanze, ma non è bastato a colmare la distanza (circa 2500 voti) con Andrea Cassani.
«Accetto questo risultato come indicazione della città di Gallarate, i cittadini hanno fatto la loro scelta» ha commentato telegrafico Guenzani, nel suo quartier generale, nella sede della “sua” civica Città è Vita. «Ci sarà tempo per fare una riflessione su questo risultato».
«Faccio i complimenti ad Andrea Cassani e gli auguro di lavorare per il bene di Gallarate» ha detto Giovanni Pignataro del Pd, vicesindaco uscente. «Il primo augurio è nel fare la giunta e il secondo è che nel farla mostri la sua indipendenza. Noi faremo un’opposizione seria, puntuale e non accetteremo che questa città torni indietro a livello di trasparenza e limpidezza amministrativa».
Marco Montemartini, coordinatore della lista civica Città è Vita: «Era difficile recuperare, ci abbiamo provato, abbiamo recuperato circa 500 voti che tuttavia non sono stati sufficienti. Faccio gli auguri al nuovo sindaco; da parte nostra ci sarà opposizione seria e volta a verificare che tutte le promesse fatte in questi mesi siano mantenuti. Città è vita proseguirà a prescindere dal risultato finale»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.