L’estate sulle spiagge delle pesche di Monate
Una piccola ricognizione di come e dove approfittare di quel ha da offrire il lago partendo dal comune che gli dà il nome

Quando un abitante della provincia di Varese pensa all’estate in provincia, se non si trova troppo a nord o troppo a sud e se non abita nei pressi del Lago Maggiore, è molto probabile che il suo pensiero corra sulle sponde del lago di Monate, la piccola perla di acqua pulita e balneabile.
Ecco dunque una piccola ricognizione di come e dove approfittare di quel ha da offrire questa meta estiva partendo dal comune che dà il nome allo specchio d’acqua: Travedona Monate, uno dei quattro territori che vi si affacciano.
Parliamo del comune che ospita lo spicchio più grande del lago anche se non sono tantissimi i punti di accesso dei quali si può approfittare per placare la calura estiva co un bel bagno. Seguiranno altri articoli con le indicazioni sulle spiagge dei comuni limitrofi.
Partiamo dunque dalle spiagge pubbliche che sono sostanzialmente due:
La spiaggia Oltre Lago vicino alla canottieri si trova in via Agostino Binda, di fianco al Parco Lago. C’è un bar e la spiaggia attrezzata. Questo luogo è comunale ma affidato a gestione privata.

Per rimanere in zona qui si trova anche il parco Lago che però ha delle regole ben precise che non permettono la balneazione.

Un altro luogo che si affaccia sul lago è in via Marcobi, è una piccola porzione di prato sempre molto affollato. Qui l’accesso è sempre libero ma non è attrezzata ne sorvegliata e dunque l’amministrazione comunale non ha dato la balneazione.

La spiaggia più attrezzata è invece l’Ultima spiaggia, si trova oltre la strada statale all’altezza di via Ugo Foscolo, gode di un ampio parco e di bar.

Travedona Monate vanta anche una spiaggia per gli amici a quattro zampe. Si trova in via Mascagni ed è attrezzata per ospitare i cani amanti dell’acqua.

Infine, due mete da sfruttare per l’intrattenimento lontano dall’acqua sono il golf di via Trevisani

e magari una bella passeggiata in località Cristo degli alpini da dove si vede il panorama sul paese e sul lago. In generale un po’ tutta la zona di campagna è splendida per passeggiata ed escursioni.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.