Wikipedia a Esino Lario: al via il raduno mondiale
Inizia il raduno di Wikimania nel paesino sulle montagne intorno al Lago di Como. Un evento mondiale con tanti tocchi dalla provincia di Varese

Parte ufficialmente oggi, mercoledì 22 giugno, il raduno di Wikipedia che quest’anno si tiene a Esino Lario, un piccolo paesino in provincia di Lecco. Alle 11 la conferenza stampa darà il via alla convention che celebra Wikipedia e i suoi progetti per la conoscenza libera con conferenze, discussioni, incontri, workshop e hackathon.
Il programma dell’evento prevede per oggi e domani eventi della pre-conferenza mentre il cuore della manifestazione sarà dal 24 al 26 con il ricco calendario che potete consultare qui. Ci sarà anche una coda di eventi dal 27 al 28 giugno con la post-conferenza.
«Wikimania a Esino Lario è una grande sfida che abbiamo vinto» ha commentato Iolanda Pensa, responsabile generale Wikimania 2016 raccontando la storia che ho portato il piccolo paese sulle Grigne a battere una metropoli come Manila.
Un evento mondiale che però ha tanti tocchi della nostra provincia, a partire da internet. E’ stata infatti la bustocca Eolo a portare la banda ultralarga sulle montagne del raduno mentre la Elmec di Brunello ha messo a disposizione un data center che presterà i server e la capacità di elaborazione necessaria alla manifestazione. «Non potevamo non partecipare in prima fila ad un evento significativo come il raduno di Wikipedia in Italia -spiega oggi Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica – Condividere la conoscenza, dunque eliminare le barriere imposte dal digital divide con l’aiuto delle nuove tecnologie è anche nello spirito della nostra azienda». Proprio per questo l’azienda ha deciso di donare alla biblioteca del paesino parte delle dotazioni tecnologiche installate per la manifestazione dal momento che «l’innovazione vera è quella che lascia il segno, migliora i processi, la produttività e la vita delle persone, rispettando i tempi e le caratteristiche del territorio».
Due grandi aziende, ma non solo. Oltre al fatto che l’attuale sindaco di Esino è nato a Busto Arsizio impegnati nell’accoglienza delle migliaia di persone in arrivo ci sono anche gli studenti dell’ITE Tosi, sempre di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.